|

FAR EAST CHRISTMAS 2024

Ci sono tantissimi modi per intrappolare dentro un’immagine l’idea del tempo che scorre. E il tempo del Far East Film Festival, un tempo lungo e costante, non può che richiamare l’immagine di un fiume. Un grande fiume asiatico, ora calmo ora impetuoso, che cresce stagione dopo stagione. Un grande flusso vitale che congiunge progressivamente le … Continua


|

Presentazione del libro di Giuliana Muscio

Per “Lettori di cinema” mercoledì 27 novembre ore 18:00 la Mediateca ospita Giuliana Muscio, autrice del volume NAPOLI / NEW YORK ANDATA E RITORNO: LA COMUNITÀ ITALIANA DELLO SPETTACOLO E LA NASCITA DEL CINEMA ITALOAMERICANO (Quaderni di cinema Sud, La valle del tempo, 2024). A dialogare con Muscio dalle ore 18:00 al bistrò del Visionario … Continua


|

Sequel o non sequel… questo è il problema!

Sempre rischiosi, i sequel. Eppure a volte (non così spesso, ok) le prosecuzioni di grandi cult cinematografici vengono considerate “belle come gli originali”. Come Terminator 2, ad esempio. O Ritorno al futuro – Parte 2. Più spesso, invece, i seguiti sono prontamente rimossi dalla memoria collettiva. Che ne sarà di Il gladiatore 2? Rimettere mano … Continua


|

Riccardo Scamarcio ospite al visionario

Impegnato sul set qui a Udine, dove il regista Arnaldo Catinari sta girando “Alla festa della rivoluzione”, RICCARDO SCAMARCIO poteva forse non fare quattro passi fino al Visionario? Ed ecco l’occasione perfetta: MODÌ – TRE GIORNI SULLE ALI DELLA FOLLIA, il film che vede Johnny Depp alla regia e SCAMARCIO, appunto, nel ruolo principale! Nient’altro … Continua


|

Film ad alta quota

Ritorna uno dei cicli più applauditi della scorsa stagione: stiamo parlando di FILM AD ALTA QUOTA, al Visionario ogni martedì alle ore 20.00, dal 26 novembre al 17 dicembre. Tutte le proiezioni saranno introdotte dalla giornalista Melania Lunazzi. L’amore per la montagna come passione e avventura, ma anche come luogo di riflessione sul futuro della … Continua


|

Immaginario Emma Dante

Prende il via giovedì 5 dicembre IMMAGINARIO EMMA DANTE l’opera della regista siciliana tra teatro, cinema e letteratura, un progetto multidisciplinare ideato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CEC Centro Espressioni Cinematografiche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine. Il percorso prevede due … Continua


|

Born in the Usa: le tante anime degli Stati Uniti

Born in the Usa, nati negli Stati Uniti o molto spesso arrivati da qualche altra parte del mondo: la settimana scorsa anche noi abbiamo seguito da vicino le elezioni presidenziali americane. Il cinema nasce in Europa ma trova negli Usa imprenditori, soldi e tanti sogni da raccontare. Il nostro immaginario è stato nel bene e … Continua


|

Piccolo Festival dell’Animazione

Ritorna dal 9 al 17 novembre per la sua 17esima edizione il Piccolo Festival dell’Animazione, questa volta “sotto il segno del drago”! L’appuntamento al Visionario è per martedì 12 novembre alle ore 21.00. Sullo schermo i cortometraggi della Main Competition e il mediometraggio La voce delle Sirene di Gianluigi Toccafondo, in corsa per gli Oscar. … Continua


|

Bestiari, erbari, lapidari

Presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, Bestiari, Erbari, Lapidari è un documentario “enciclopedia”, diviso in tre atti, ognuno dei quali tratta un singolo soggetto: gli animali, le piante, le pietre. Il film è un omaggio a quegli “sconosciuti” e per certi versi davvero alieni mondi, fatti di animali, vegetali e minerali, che … Continua


|

L’ALTRA AMERICA: OMAGGIO A SEAN BAKER

Il premio come miglior film ad Anora a Cannes 2024, dando notorietà al suo regista, arriva in realtà dopo anni di carriera e permette di avvicinarci al mondo pungente e dolce al tempo stesso di Sean Baker. Un mondo di storie urbane di sopravvivenza, affollato di perdenti, immigrati, emarginati, tra amicizia, amori e l’affitto da … Continua