Eventi e News
workshop, mostre, incontri, concerti
A pochi giorni dall’uscita in sala di "L’illusione perfetta – Now You See Me: Now You Don’t", la Mediateca dedica la settimana ai film che esplorano il confine sottile tra trucco e meraviglia, spettacolo e inganno. Tra misteri, colpi di scena e rivelazioni inattese, il "cinema della magia" racconta il potere irresistibile dell’illusione: ciò che vediamo… e ciò che non vediamo (o non vogliamo vedere).
L'incontro formativo si propone di esplorare, attraverso i film, tematiche legate all'educazione all'affettività e alla sessualità utili per gli adulti che operano a stretto contatto con bambini e adolescenti. L'obiettivo principale è quello di stimolare una riflessione utilizzando i testi audiovisivi come strumento di approfondimento. A cura di Manuela Morana (educatrice ai media con oltre 20 anni di esperienza).
Ingresso gratuito per gli over 65 (l’accesso gratuito è garantito per un massimo di cinquanta persone). Si consiglia di arrivare in anticipo per ritirare il proprio biglietto.
A novembre l'appuntamento di Anatomia del Film è con William Friedkin ed è curato da Giorgio Placereani. I due incontri si tengono il 12 e il 19 novembre al Visionario dalle 17:30 alle 19:30. È necessaria l'iscrizione all'evento - in due puntate - con tessera (gratuita) della Mediateca.
Notte di maschere, suggestioni e scherzi: Halloween è alle porte, con il suo fascino oscuro e giocoso, e la Mediateca Quargnolo dedica una settimana al cinema del brivido. vi invitiamo a scoprire (o riscoprire) i film che hanno saputo trasformare la paura in arte, in un viaggio tra fantasmi, mostri e incubi d’autore. Per chi ama tremare... ma con stile.
"La caduta degli dei", il capolavoro "maledetto" di Visconti, è al Visionario per una sola speciale serata lunedì 10 novembre. La proiezione della copia restaurata chiude l'omaggio al grande sceneggiatore Enrico Medioli. Introduzione a cura di Francesca Medioli e Giorgio Placereani.





