- 21:00 (VO)
- 15:30
- 21:30
- 20:10 (VO)
- 15:00
- 19:10
- 16:50
- 15:00
- 15:15
- 17:15
- 19:15
- 15:00 (VO)
- 17:50 (VO)
- 21:15 (VO)
Prossimamente
film, rassegne, documentari in arrivo sui nostri schermi
Eventi e News
workshop, mostre, incontri, concerti
La stagione inizierà con l’amatissimo Don Chisciotte del Royal Ballet in programma martedì 7 novembre
In occasione dell'arrivo in sala di ASTEROID CITY, al Visionario è WES ANDERSON MANIA! Alle ore 20.00 una breve introduzione e proiezione di clip a cura di Valentina Cordelli e Giorgio Placereani, e a seguire la proiezione dell'attesissimo ASTEROID CITY in versione originale con sottotitoli italiani. A precedere il tutto, uno speciale brindisi alle 19.15. Prevendita attiva
Torna in autunno al Visionario con una nuova stagione La Grande Arte, il ciclo dedicato ai grandi pittori, scultori, architetti, musei, mostre e movimenti artistici. Protagonisti Vermeer, Jeff Koons e Picasso
Dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia tornano le proiezioni della Settimana Internazionale della Critica. 26 settembre e 3 ottobre due appuntamenti con opere inedite e premiate nella sezione indipendente della mostra del lido. Ingresso gratuito, prenotazioni aperte.
Le foglie che cadono, i vestiti via via sempre più pesanti, le tisane fumanti… e un bel film da guardare mentre magari fuori piove: l’autunno ci trasporta immediatamente in un’atmosfera romantica e malinconica. Ma l’ambientazione autunnale è perfetta anche per il thriller, o per la commedia. Quali titoli vi vengono in mente? Ecco il nostro elenco!
Più di vent’anni dopo Taxi Driver, Paul Schrader, sceneggiatore, e Martin Scorsese, regista, ci trascinano in un altro lancinante e solenne viaggio per le strade di una New York infernale. Mercoledì 4 e lunedì 9 ottobre; analisi a cura di Giorgio Placereani
Dopo il successo raccolto all’ultimo Tribeca Film Festival, arriva nelle sale prodotto dai Premi Oscar Ron Howard e Brian Grazer l’intimo e vibrante docu-film su un artista leggendario.
L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese con il Festival “Sguardi sui territori” si ripresenta al pubblico proponendo dal 5 all’8 ottobre varie giornate di riflessione sul tema del rapporto tra ecomusei e antropologia visuale. Al Visionario una retrospettiva sul regista marchigiano Libero Bizzarri.