10 lungometraggi, una manciata di corti (tra cui lo splendido La mano, contenuto nel film a episodi Eros), un’aura di culto intramontabile. Figura anomala del cinema hongkongese, Wong Kar-wai risulta isolato rispetto al cinema cinese contemporaneo. Con la sua opera mette in scena il fluire del tempo, attraverso una percezione sentimentale che isola e dà forma alle modificazioni della realtà. Se avete amato In the Mood For Love (anzi, ne siamo certi: lo avete amato!), di nuovo nelle sale per il suo 25° anniversario, vi aspettiamo in Mediateca per rileggere e riscoprire tutte le gemme della sua preziosa e raffinata filmografia: “E adesso vorrei invitare il pubblico a vivere questa esperienza ripartendo da zero, perché questi non sono più gli stessi film e noi non siamo più lo stesso pubblico”.
– Days of Being Wild (coll. 5594)
– Hong Kong Express (11502)
– Ashes of Time (7025)
– Angeli perduti (9963)
– In the Mood for Love (11997)
– 2046 (9768)
– Eros [episodio La mano] (9770)
– My Blueberry Nights : un bacio romantico (11881)
– Chacun son cinema [episodio I Travelled 9000 km] (8175)
– The Grandmaster (9645)
LIBRI
– Le ceneri del tempo : il cinema di Wong Kar-wai (01567)
– The Sensuous Cinema of Wong Kar-wai (20445)
– Wong Kar-wai (20358)