|

Alberto Fasulo presenta “Menocchio”

Il cinema non conforme di Alberto Fasulo, vincitore del Festival di Roma con TIR (Tucker Film, 2013), incontra il pensiero non conforme di Domenico Scandella, detto Menocchio, il mugnaio ribelle bruciato sul rogo alla fine del ‘500. Lavorando sul cortocircuito visivo e narrativo fra passato (una messinscena rigorosissima, quasi documentaristica) e presente (la modernità corsara … Continua


|

Animali Fantastici prima di tutti!

È il film più atteso dell’anno, su questo non c’è dubbio. E quindi perchè non accorciare l’attesa? Al cinema Centrale, solo per chi riuscirà ad accaparrarsi i biglietti in prevendita, un’anteprima speciale per vedere prima ti tutti Newt Scamander, il giovane Silente e il malvagio Grindelwald nel nuovo affascinante capitolo della saga creata da J. … Continua


|

Zerorchestra – Note dal Fronte

Il progetto “Note dal Fronte” si segnala per l’originale approccio multidisciplinare, che assembla l’arrangiamento di brani popolari di guerra e motivi inediti di produzione Zerorchestra con una rassegna cronologicamente completa ed esaustivamente tematica di pellicole girate “dal vero” dagli operatori italiani, austro-ungarici e americani tratte dall’archivio cinematografico de La Cineteca del Friuli, contrappuntate le prime … Continua


|

ARCHITETTURA AL CINEMA

Arriva al cinema il grande talento architettonico di Renzo Piano e la Mediateca, oltre a ricordarvi la presenza sui propri scaffali di due documentari dedicati a Louis Kahn e a Frank Gehry (collocazione: 5764, 7593Z), ha il piacere di segnalarvi una serie di film ospitati in splendide case e location: da ville del Palladio e … Continua


|

Nichelino n. 87 / Ottobre 2018

SCARICA IL NICHELINO n. 87 / OTTOBRE 2018 > In questo numero: ARTE E OPERA CARD “IO SONO VISIONARIO” FILM NOVITÀ SOUNDS GOOD VISIOKIDS MEDIATECA IN BREVE


|

SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, promossa da ARPA Friuli Venezia Giulia, attraverso il Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA). Imitare la natura, in una mimesi culturale affascinante, costituisce lo sfondo sul quale si è costruito il programma della tredicesima edizione. In natura non esiste il concetto di rifiuto, … Continua


|

Giornate di Cinema Latinoamericano

L’iniziativa “Giornate di Cinema Latinoamericano Udine/Trieste”, che ha lo scopo di fornire una panoramica della società e della cultura latinoamericana spaziando dal Messico fino all’Argentina, è il risultato di una collaborazione tra l’area di Lingua e Letteratura Spagnola e Ispanoamericane del “Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società” (DILL) dell’Università degli Studi di … Continua


|

CORSO SULLA PRESERVAZIONE, CATALOGAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DI FILM (Gorizia)

CORSO SULLA PRESERVAZIONE, CATALOGAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DI FILM IN FORMATO RIDOTTO E NASTRI AUDIO MEDIATECA.GO “UGO CASIRAGHI” via Giorgio Bombi 7 Gorizia 19 ottobre 2018 (ore 10.00 – 18.30) 20 ottobre 2018 (ore 9.00 – 13.00)   PRESENTAZIONE Il corso è organizzato dall’AVI – Associazione Videoteche Mediateche Italiane – in collaborazione col Laboratorio “La Camera … Continua


|

TUTTO IL TALENTO DI GLENN CLOSE

Questa settimana al cinema troviamo un’eccezionale Glenn Close in un ruolo importante relativo all’emancipazione femminile (veste gli stretti panni di una moglie di un uomo dall’ego smisurato e bugiardo) e non possiamo quindi non ricordarvi quale sublime attrice sia e quanto relativamente poco sia stata finora valutata. Glenn Close ha vinto diversi premi per le … Continua


|

Premio Darko Bratina 2018

Torna al Visionario il “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione”, festival curato come sempre dal Kinoatelje in collaborazione con diverse realtà cinematografiche del territorio transfrontaliero e dedicato quest’anno a Peter Mettler, uno dei maggiori rappresentanti del cinema canadese d’avanguardia sin dagli anni ottanta. Il premio va a Mettler per l’unicità della sua poetica, costruita al … Continua