|

LO STILE RAMPLING

A un attore vengono richiesti talento e dedizione. Alcuni emanano anche qualità più rare che li possono rendere memorabili: stile e carisma. Tra i fortunati c’è Charlotte Rampling che ha appena ricevuto a Berlino l’Orso d’oro alla carriera (dopo aver vinto nel 2015 l’Orso d’argento per 45 anni). La Mediateca la festeggia offrendole il suo … Continua


|

UN CLINT È PER SEMPRE

Alcuni di noi lo hanno conosciuto monoespressivo nei film di Leone, altri l’hanno scoperto nei panni di “dirty Harry” (l’ispettore Callaghan), altri infine sono rimasti sbalorditi e affascinati da tutta la sua produzione degli ultimi 20, 30 anni. In occasione dell’uscita in sala di Il corriere – The Mule, questa settimana la Mediateca vi suggerisce … Continua


|

Anatomia del film: Io e te

Come The Dreamers e Ultimo tango a Parigi, Io e te mette in scena il concetto bertolucciano del rinchiudersi in uno spazio-utero, centripeto, connesso alle pulsioni erotiche, che si fa sempre più soffocante. Autodistruttivo senza remissione in Ultimo tango; pericoloso pur rivelandosi un tramite per la rinascita in Dreamers; mentre invece in Io e te … Continua


|

VisioKids – Febbraio 2019

Gli incantevoli scenari della preistoria e un’amicizia speciale; il mondo magico dei fondali marini e il film d’animazione con protagonisti i cani più viziati del mondo: torna VisioKids, il miglior cinema per i più giovani (e non solo). E al termine del film ai piccoli spettatori che conserveranno un biglietto verrà offerta una sana merenda. … Continua


|

VIGGO + ALI: PROTAGONISTI

Lo scaffale della Mediateca di questa settimana è occupato dalle filmografie di Viggo Mortensen e Mahershala Ali, i due attori di Green Book, una storia che parla degli Stati Uniti degli anni ’60 pervasi ancora dal razzismo e dell’amicizia che, nonostante le difficoltà (o proprio grazie ad esse), nasce tra i protagonisti. Molto attivo al … Continua


|

LE FAVORITE: DONNE PROTAGONISTE

Certi che il film La favorita, ora finalmente in sala, saprà sollevare quesiti e riflessioni, questa settimana la Mediateca ha deciso di selezionare per voi una serie di titoli variamente al femminile, una filmografia che parla di potere (posseduto o desiderato), di lotta per i diritti, di vendette, di desiderio di libertà o semplicemente di … Continua


|

Il patrimonio della Mediateca: Bernardo Bertolucci

Lunedì 28 gennaio alle ore 18.00 il critico Giorgio Placereani ci guiderà alla riscoperta del cinema del maestro Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso, attraverso i tesori disponibili in Mediateca. Ingresso libero per i soci della Mediateca. Per informazioni: mediateca@visionario.info, telefonando allo 0432 298761


|

VIAGGI NEL TEMPO

Il cinema vanta da sempre superpoteri meravigliosi: tra questi quello di far viaggiare nel tempo i suoi protagonisti è sicuramente tra i più affascinanti per noi spettatori costretti nel qui ed ora. Può capitare che il viaggio si inneschi per caso, destino o per ricerche scientifiche molto avanzate (talvolta devianti). E’ uscito da poco Non … Continua


|

La Mediateca consiglia… titoli da Golden Globes

Si è soliti pensare che i Golden Globes siano l’anticamera degli Oscar, ovvero che siano una previsione più o meno realistica di quello che accadrà nella magica notte degli Academy Awards. In verità i Golden Globes – assegnati quest’anno nella notte del 6 gennaio – rispecchiano il gradimento di circa 100 giornalisti della stampa estera, … Continua


|

Anatomia del film: Bella di Giorno

Severine è sposata da un anno – ma è frigida… è spiritualmente e forse anche fisicamente vergine… e si crea una personalissima psicoterapia attraverso le sue fantasie. Tintinnio di campanelli, prostituzione e masochismo, vita borghese e gangster da film giallo, gatti e tori. Dove comincia il sogno? E soprattutto, dove finisce? 16-23 gennaio ore 17.30 … Continua