Scompartimento n. 6 [v.o.]

Laura, una giovane donna finlandese, decide di fuggire da un’enigmatica storia d’amore avuta a Mosca e sale su un treno diretto al porto artico di Murmansk. Si ritrova così costretta a condividere il lungo viaggio con Ljoha, un minatore russo, all’interno di un minuscolo vagone letto. Questa convivenza e alcuni incontri inaspettati faranno avvicinare gradualmente … Continua


Re granchio

Italia, giorni nostri. Alcuni vecchi cacciatori ricordano insieme la storia di Luciano. Tardo Ottocento, Luciano è un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo per proteggere dal … Continua


Atlantide

Daniele è un giovane di Sant’Erasmo, un’isola della laguna di Venezia. Vive di espedienti, ed è emarginato anche dal gruppo dei suoi coetanei, i quali condividono un’intensa vita di svago, che si esprime nella religione del barchino: un culto incentrato sulla elaborazione di motori sempre più potenti, che trasformano i piccoli motoscafi lagunari in pericolosi … Continua


Versi perversi

Tratti dall’omonimo libro di Roald , i due episodi di cui si compone Versi perversi presentano celebri personaggi delle fiabe tradizionali (Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette nani, Jack e il fagiolo magico, Cenerentola e I tre porcellini) alle prese con colpi di scena inaspettati, che ribaltano le loro storie per crearne di nuove. Biancaneve … Continua


La mirabile visione

La mirabile visione è un film dalla struttura complessa, suddiviso in parti ed episodi, dedicato alla «vita e sublimazione poetica delle opere di Dante» e realizzato nell’ambito delle celebrazioni del Sesto Centenario della morte del Sommo Poeta. Definito una «Rappresentazione storica del secolo XIV di Nostro Signore», si avvale di un’équipe collaudata che l’anno prima … Continua


I weirdo [v.o.]

Un ragazzo e una ragazza. Lui, Po-ching, soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che lo obbliga a lavarsi continuamente le mani. Lei, Ching, soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che la obbliga a coprirsi dalla testa ai piedi come se fosse in corso una guerra batteriologica. Per la società sono degli outsider, per il destino sono due … Continua


È stata la mano di dio

Dal regista e sceneggiatore Premio Oscar Paolo Sorrentino (Il Divo, La grande bellezza, The Young Pope) la storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Una vicenda costellata da gioie inattese, come l’arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona, e una tragedia altrettanto inattesa. Ma il destino trama dietro le quinte e gioia … Continua


Pompei: eros e mito

Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata … Continua


Arancia meccanica [v.o. – restaurato in 4K]

Nel 1971 arrivava nelle sale Arancia Meccanica, immortale capolavoro di Stanley Kubrick destinato a diventare un’autentica pietra miliare della storia del cinema e della cultura pop (con centinaio di omaggi, parodie e citazioni), e definito da Variety, la Bibbia dello spettacolo, “un incubo brillante”. Per festeggiare il 50° anniversario dalla sua uscita, questo cult maledetto torna … Continua


Arancia meccanica [restaurato in 4K]

Nel 1971 arrivava nelle sale Arancia Meccanica, immortale capolavoro di Stanley Kubrick destinato a diventare un’autentica pietra miliare della storia del cinema e della cultura pop (con centinaio di omaggi, parodie e citazioni), e definito da Variety, la Bibbia dello spettacolo, “un incubo brillante”. Per festeggiare il 50° anniversario dalla sua uscita, questo cult maledetto … Continua