|

GLI OSCAR: PAURA E DELIRIO A HOLLYWOOD

Grande stupore a Hollywood: non ci sono più le mezze stagioni e la serata della premiazione degli Oscar non è una macchina perfetta. Warren Beatty e Faye Dunaway sono stati ingannati da una busta mal riposta e hanno sbagliato ad annunciare il premio per il Miglior Film. I premi Oscar si rivelano “umani” e d’altronde … Continua


|

PICCOLE ATTRICI CRESCONO

Ci sembra d’aver lasciato solo ieri la piccola Natalie armata di orsacchiotto e alle prese con un’impegnativa vendetta nello splendido Léon di Luc Besson. Invece sono passati già 23 anni e Natalie Portman indossa ora i difficili abiti di Jackie Kennedy. Sono tante le attrici che, debuttando prestissimo, sono riuscite ad affermarsi a Hollywood iniziando … Continua


|

L’UNIVERSO (DI) DAVID LYNCH

Lunedì al Visionario vi proponiamo come film evento David Lynch: The Art Life un documentario che racconta la formazione artistica di uno dei più grandi e influenti registi viventi. Se tutti conoscono Lynch come regista di opere sublimi (e inafferrabili) come Velluto blu, Twin Peaks, Mulholland Drive, non tutti sanno che è anche (da sempre) … Continua


|

Bonus Cultura: 18app e Carta del docente

Anche al Visionario e al Cinema Centrale è possibile usare i buoni spesa di 18app e della Carta del docente. I buoni possono essere usati per comprare biglietti (anche online), abbonamenti e accrediti per il Far East. Per maggiori informazioni sulla Carta del docente e su 18app basta fare riferimento ai siti ufficiali del Ministero: … Continua


|

Un tocco “regale”

Il cinema ha da sempre avuto i mezzi e l’ambizione per raccontare piccoli universi impenetrabili da noi comuni e curiosi mortali e il dietro le quinte dei potenti tra periodi sfavillanti e crolli vertiginosi è sicuramente un tema affascinante. L’uscita al cinema di Un re allo sbando ci ha fatto ricordare i tanti film che … Continua


|

Vedo gente, faccio cose

Ispirati dal coraggio, creatività e disperazione iniziale dei protagonisti di Smetto quando voglio (una delle commedie italiane più sorprendenti e meglio realizzate degli ultimi anni), questa settimana la Mediateca vi suggerisce una serie di film accomunati da protagonisti alle prese con lavori poco comuni, poco rappresentati, bizzarri o con attività remunerative più o meno criminali … Continua


|

Coppie indimenticabili

Sicuramente uno dei film più attesi e premiati (cfr. i Golden Globe di poche settimane fa) degli ultimi mesi: esce in sala La La Land di Damien Chazelle e, oltre a consigliarvi di vedere o rivedere l’ottimo Whiplash firmato dallo stesso regista e di abbandonarvi ai migliori musical della storia del cinema, questa volta la … Continua


|

Film dallo spazio profondo

Questa settimana esce in sala il film Arrival di Denis Villeneuve, il celebrato regista di La donna che canta e dell’attesissimo Blade Runner 2049, e in Mediateca abbiamo cercato per voi altri titoli che ci avevano già raccontato altri arrivi: alieni mostruosi, bambini poco rassicuranti, bozzoli ringiovanenti o “cose” non ben identificate. Ecco quindi i … Continua


|

Il fascino dei film biografici

Michael Keaton veste al cinema i panni del fondatore della catena McDonald e la Mediateca questa settimana ne approfitta per suggerirvi una serie di film biografici (taluni molto atipici nel loro genere). Sono storie di ribellione a una comoda vita borghese, di genio artistico o scientifico o sportivo, di contrasto (o folle adesione!) alla criminalità … Continua


|

Jim Jarmusch

Vi hanno detto che c’è in sala un film in cui succede davvero poco ma che incanta? Con Paterson vendiamo sedotti da una storia piccola e comune (un guidatore d’autobus di una cittadina di provincia che scrive poesie nei ritagli di tempo) grazie a un ritmo diverso e a un’amorevole curiosità per la vita. Il … Continua