|

Visioland

Venerdì 15 giugno il Visionario si trasforma in VISIOLAND: un’intera giornata dedicata ai più piccini, con proiezioni, giochi, letture e una deliziosa cena! Si comincia alle ore 16.00 con la proiezione in sala di Mary e il fiore della strega, un’incantevole miscela di magia e fantasia che coinvolgerà il pubblico in un’avventura unica e autentica! … Continua


|

Anatomia del film: La fiamma del peccato

  “Ho fatto tutto questo per i soldi e per una donna. E non ho ottenuto i soldi e non ho ottenuto la donna”. Drammaticamente raccontato in retrospettiva, Double Indemnity (La fiamma del peccato) è il folgorante capolavoro del cinema noir diretto nel 1944 da Billy Wilder, anche sceneggiatore assieme a Raymond Chandler dal romanzo … Continua


|

MARIO BAVA E I SUOI AMICI

Echeggiando “Cicerone e i suoi amici”, il fortunato libro del 1894 di Gaston Boissier, vogliamo intitolare “Mario Bava e i suoi amici” il prossimo incontro della serie “Alla scoperta del patrimonio della Mediateca”. Tutti sanno che esiste una lunga e gloriosa storia dell’horror italiano, ma si vedono troppo poco i film che di questa storia … Continua


|

GRANDI COLPI AL CINEMA – HEIST MOVIES

L’idea, criminale e geniale, all’origine di tutto. La progettazione meticolosa. La scelta dei protagonisti e dei talenti più appropriati. L’adrenalina del colpo. La solidità, o meno, del gruppo. Le conseguenze finali. Questa la struttura generale degli heist movies (e caper movies) ma le variazioni sono infinite, ci divertono tutte e spesso facciamo il tifo per … Continua


|

PRENOTATE DA NOI (MEDIATECA CON VISTA)

Esce una divertente commedia italiana ambientata in un hotel armeno e in Mediateca ne approfittiamo per celebrare i tanti film – spesso davvero notevoli – che hanno al loro centro una struttura alberghiera. Hotel, motel, pensioncine toscane… i protagonisti di tante storie si trovano lì per amare, complottare, sequestrare, creare, fuggire, valutare la struttura stessa. … Continua


|

PARIGI AL CINEMA

Questa settimana il Visionario ospita ben due film con Parigi come protagonista (solare nella commedia Parigi a piedi nudi e decadente o dolente in Ultimo tango) e il pensiero in un attimo va a una quantità davvero enorme di titoli che l’hanno già raccontata o usata come splendido fondale. Forse la città più cinematografica della … Continua


|

THE NEW WILD sulla carta: Lancio del libro e incontro con il regista

Finalmente è pronto anche il libro: il primo DVD cartaceo del mondo!  ‘The New Wild: Vita nelle terre abbandonate’ avrà il suo lancio come libro al Visionario di Udine, martedì il 22 maggio, alle 19:00. Dopo la presentazione, in un’atmosfera molta rilassata, si terrà un incontro in cui il pubblico potrà discutere sia del film … Continua


|

Cannes 2018: registi in concorso

Questa settimana in Mediateca celebriamo l’inizio della 71° edizione del festival di Cannes e lo facciamo notando come il concorso ufficiale presenti una bella selezione di grandi, quasi eterni, maestri, di affermati autori ma anche di registi ancora giovani e pronti, speriamo, a stupirci. Vi suggeriamo quindi i seguenti registi, tutti presenti in questi giorni … Continua


|

Anatomia del film: Romeo+Juliet

È una banalità dire “storia immortale”, ma quella di Romeo e Giulietta lo è a tal punto da sopravvivere a qualsiasi trasformazione. Possiamo anche immaginarla in abiti moderni, in cui i Montecchi e i Capuleti diventano boss fra industriali e malavitosi, serviti da squadre di giovani gangster. La bellezza del film Romeo+Juliet di Baz Luhrmann … Continua


|

Stop Motion / Passo Uno

Espediente d’autore molto amato sia da chi guarda i film che da chi li fa, la stop motion (in italiano “passo uno”) è una tecnica di animazione che utilizza oggetti inanimati mossi progressivamente, spostati e fotografati ad ogni cambio di posizione (ovvero fotogramma per fotogramma). Il risultato delle immagini, messe in sequenza, dà l’illusione del … Continua