|

NAPOLI, NAPOLI, NAPOLI!

Come ha giustamente ricordato Paolo Sorrentino, “Napoli viene molto visitata dai turisti, ma rimane in parte impermeabile: si lascia sfiorare senza però farsi conoscere”. Al cinema il capoluogo campano diviene spesso un luogo multiforme, un protagonista aggiunto delle vicende narrate con un suo preciso carattere e una sua evoluzione. Esce in sala Parthenope, e la … Continua


|

IL NARRATORE DALLE LUNGHE OMBRE: KAFKA AL CINEMA

Giovedì 7 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, la Mediateca propone un incontro pomeridiano a cura di Walter Zele, rivolto a tutti e in particolare a docenti e studenti, dedicato agli adattamenti cinematografici dall’opera dello scrittore. Attraverso la visione di numerosi frammenti di film e di cortometraggi, la rassegna permetterà di mettere in luce i … Continua


|

CUORI DI TENEBRA: IL CINEMA DI F.F. COPPOLA

Dopo un’attesa lunga 5 anni – il progetto è nato nel 2019 – e dopo la presentazione ufficiale a Cannes 2024, esce finalmente al cinema l’epico Megalopolis. Un nuovo film di culto per un regista di culto, Francis Ford Coppola, autore “totale” in grado di dialogare con il mainstream e con i consolidati canoni hollywoodiani … Continua


|

AUTOMI, ANDROIDI, GIGANTI DI FERRO: IL MONDO DEI ROBOT

Spaventano, divertono, combattono, a volte ci accudiscono. I film sui robot e sugli automi (con l’ultima inevitabile variante riguardante l’intelligenza artificiale) sono in continua evoluzione. Che seguano le famose “tre leggi della robotica di Asimov” o che li si ritenga capaci di fare amicizia con gli animali (come nel tenero Il robot selvaggio), androidi e … Continua


|

Cinescuola

Scarica qui il Cinescuola 2024/25 in pdf  > Cinescuola, con proiezioni mattutine e pomeridiane, laboratori didattici, attività di aggiornamento per insegnanti e i servizi della Mediateca Mario Quargnolo, è un programma di educazione al linguaggio audiovisivo per le scuole del territorio. Si trasforma e si arricchisce grazie allo scambio di idee con docenti e studenti. … Continua


|

IERI, OGGI, DOMANI: UNA VITA DA SOPHIA LOREN

«C’è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l’età». Parole di Sophia Loren, che a tale fonte si è abbeverata senza risparmio: il 20 settembre la diva italiana più amata e conosciuta al mondo ha … Continua


|

Così è deciso, l’udienza è tolta

Daniel Auteuil – al cinema con La misura del dubbio – interpreta un avvocato di lungo corso che rappresenta un padre di famiglia in stato di fermo. In Mediateca questa settimana vi consigliamo una serie di film ambientati tra aule di tribunale, studi e talvolta carceri, con protagonisti alle prese con la giustizia, che siano … Continua


|

I GIORNI DEL VINO E DEL CINEMA

Tra colline, filari e vigneti si muove Madame Clicquot, film biografico poetico e ribelle sulla missione (im)possibile di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot, passata alla storia come una delle pioniere dell’imprenditoria al femminile, nell’ambito del beverage e in particolare dello champagne. I film sul vino nascondono sempre metafore sulla vita umana: se ne parla per affrontare demoni … Continua


|

VENEZIA VA AL CINEMA

Dal 28 agosto al 7 settembre, Venezia e il Lido ritornano ad essere luogo prediletto del grande cinema mondiale, con l’81a Mostra d’Arte Cinematografica. Sul grande schermo la Serenissima è anzitutto teatro di indomite storie d’amore, gelosia e vendetta (grazie soprattutto all’opera di William Shakespeare), ma negli ultimi anni è diventata anche protagonista di avventure … Continua


|

Dall’immagine all’immaginato

Martedì 27 agosto dalle ore 18.00 alle 22.00 al Visionario Garden la mostra e attività interattiva “Dall’Immagine all’Immaginato” a cura di Kaleidoscienza in collaborazione con la Mediateca Quargnolo. Osservare, percepire, inventare la realtà… Grandi e piccoli avranno modo di sperimentare diverse tipologie di illusioni ottiche e trovare risposte alla propria curiosità attraverso approfondimenti ed esperienze … Continua