|

MARIO BAVA E I SUOI AMICI

Echeggiando “Cicerone e i suoi amici”, il fortunato libro del 1894 di Gaston Boissier, vogliamo intitolare “Mario Bava e i suoi amici” il prossimo incontro della serie “Alla scoperta del patrimonio della Mediateca”. Tutti sanno che esiste una lunga e gloriosa storia dell’horror italiano, ma si vedono troppo poco i film che di questa storia … Continua


|

Giuseppe Battiston presenta “Hotel Gagarin”

Giuseppe Battiston torna al Visionario per presentare al pubblico udinese il suo ultimo film Hotel Gagarin, dove interpreta Nicola, insegnante di storia per dovere e sceneggiatore di film per passione. Cinque italiani, squattrinati e in cerca di successo, vengono convinti da un sedicente produttore a girare un film in Armenia. Purtroppo i loro sogni di … Continua


|

Moderne solitudini – Storie di depressione e dipendenza

Il Comune di Udine – Progetto OMS Città Sane, in collaborazione con le associazioni IFOTES, ARTESS e ANDI – Associazione Nazionale Dimagrire Insieme di Udine e con il Visionario di Udine, organizza l’evento di informazione e sensibilizzazione dal titolo Moderne Solitudini. Storie di depressione e dipendenza con l’intervento e la testimonianza dello scrittore Viktor Staudt … Continua


|

THE NEW WILD sulla carta: Lancio del libro e incontro con il regista

Finalmente è pronto anche il libro: il primo DVD cartaceo del mondo!  ‘The New Wild: Vita nelle terre abbandonate’ avrà il suo lancio come libro al Visionario di Udine, martedì il 22 maggio, alle 19:00. Dopo la presentazione, in un’atmosfera molta rilassata, si terrà un incontro in cui il pubblico potrà discutere sia del film … Continua


|

Torna Ultimo tango a Parigi

Torna in sala il 21, 22, 23 maggio il capolavoro di Bernardo Bertolucci Ultimo tango a Parigi, il film italiano più visto di tutti i tempi nel nostro paese , uno dei più famosi e discussi della storia del cinema, l’unico che abbia subito la ‘condanna al rogo’. Torna nella versione in lingua originale sottotitolata … Continua


|

Oscar Wilde conquista Sounds good!

Sarà The Happy Prince, interpretato e diretto con partecipazione e maestria da Rupert Everett, il nuovo appuntamento con i film in lingua originale. Un’opera intimista che ci mostra l’altra faccia del grande Oscar Wilde che dopo il periodo di successi letterari e teatrali è caduto in disgrazia. Processato per la sua omosessualità e condannato a … Continua


|

Ex Libris – The New York Public Library

Il documentario offre un inedito sguardo dietro le quinte di una delle più grandi istituzioni culturali del mondo e la rivela come un luogo accogliente, di scambio culturale e apprendimento. Con 92 divisioni sparse per Manhattan, il Bronx e Staten Island, la Biblioteca pubblica di New York ambisce a essere una risorsa per tutti gli … Continua


|

Anatomia del film: Romeo+Juliet

È una banalità dire “storia immortale”, ma quella di Romeo e Giulietta lo è a tal punto da sopravvivere a qualsiasi trasformazione. Possiamo anche immaginarla in abiti moderni, in cui i Montecchi e i Capuleti diventano boss fra industriali e malavitosi, serviti da squadre di giovani gangster. La bellezza del film Romeo+Juliet di Baz Luhrmann … Continua


|

Fake News Festival

PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO “DAVID TROLL” Un cappuccio in testa, una diretta Facebook e una serie di congetture. “Oggi è un bel lunedì, il giorno che tutti odiano, perché si torna a lavorare e bisogna essere produttivi con la P maiuscola. Tutti lo odiano, ma poi tutti si danno da fare. Tutti tutti? No. Gli Africani no, … Continua


|

Biomovies 2018

Torna l’appuntamento con Biomovies, festival dedicato alla biodiversità e curato dal Museo Friulano di Storia Naturale, in collaborazione con il Visionario e il Sondrio Festival. Ingresso gratuito Martedì 8 maggio ore 20.30 Foreste primordiali: storia di una resurrezione di Rita Schlamberger (Austria 2015) 52’ Premio “Parco Nazionale dello Stelvio” e premio “A. Berbenni” 2016, il documentario mostra … Continua