|

FACE TO FACE, HEART TO HEART

Face to face, Heart to Heart. È il titolo di una famosa hit degli anni Ottanta, certo, e “chi c’era” non potrà fare a meno di leggerlo canticchiando, ma adesso è il claim del Far East Film Festival 22. Anzi: più che il claim, è proprio la sintesi perfetta della nuova edizione. Un’edizione che non … Continua


|

CHIACCHIERE PER VISIONARI

Dopo il breve viaggio della settimana scorsa dentro il cinema horror giapponese (dentro il J-Horror, per essere puntigliosi), il critico Giorgio Placereani torna sul luogo del delitto: giovedì 7 maggio, alle 18.00, appuntamento con la seconda puntata di Godzilla e i suoi amici, in diretta sul canale Instagram del Visionario (@Visiopics)! «Questa volta – spiega … Continua



|

#IORESTOACASA con MYMOVIES e il FAR EAST FILM FESTIVAL di Udine

Sull’onda di un successo davvero enorme (oltre 50 mila visualizzazioni complessive!), riparte la campagna di streaming gratuito #IORESTOACASA lanciata da MYmovies e riparte anche la “sezione asiatica” del progetto (www.mymovies.it/iorestoacasa/feff), curata dal Far East Film Festival di Udine in collaborazione con Tucker Film e CG Entertainment. Si riparte giovedì 9 aprile, alle 21.00, con il … Continua


|

Viaggio a Tokyo. Quattro lezioni sul cinema giapponese

Il corso vedrà il cinema giapponese, nato dal kabuki, svilupparsi fra tradizione e innovazione; nel periodo muto esordiscono Ozu, Mizoguchi, Naruse, appaiono il cinema sociale di Murata e lo sperimentalismo di Kinugasa. E poi il sonoro: accanto ai quattro grandi (Ozu, Mizoguchi, Naruse, Kurosawa) c’è una gran ricchezza di autori, Kinoshita e Kobayashi, Imamura e … Continua


|

Gianni Amelio presenta “Hammamet”

L’”esilio” ad Hammamet, le visite di amici e rivali, la malattia che avanzava e il desiderio di difendersi fino alla fine: Gianni Amelio porta sullo schermo la dimensione più intima e privata di Bettino Craxi negli ultimi mesi di vita. Arrivato in sala lo scorso 9 gennaio, HAMMAMET è il film del momento e riflette … Continua


|

Omnirica

Omnirica è un’installazione video immersiva – un viaggio “discensionale” tra ambientazioni sospese nello spazio/tempo, mondi astrali o paralleli. Al suo interno lo spettatore si trova circondato da un flusso di immagini e suoni in surround, in un lento scorrere tra lo spazio profondo, etereo, ed ambienti liquidi e amniotici. Come se la stanza stessa fosse … Continua


|

Fabrizio De André e PFM. Il concerto ritrovato

Lo storico filmato del concerto di Fabrizio De André con la PFM, recentemente ritrovato dopo essere stato custodito per oltre 40 anni dal regista Piero Frattari che partecipò alla realizzazione delle riprese, diventa un docufilm diretto da Walter Veltroni, dedicato appunto a quella indimenticabile pagina della storia della musica italiana. Dopo un lungo periodo di … Continua


|

L’amica geniale. Storia del nuovo cognome

Arrivano in anteprima al cinema Centrale i primi due episodi della nuova stagione de L’amica geniale. Storia del nuovo cognome, la serie di Saverio Costanzo, tratta dal best seller di Elena Ferrante. Un appuntamento unico per far vivere ai fan in anteprima sul grande schermo e condividere con tutti gli altri appassionati i nuovi episodi … Continua


|

Botero – Una ricerca senza fine

Il documentario Botero, diretto da Don Millar, ci restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale grazie anche alle riprese originali girate in 10 città tra Cina, Europa, New York e Colombia, oltre a foto e video di famiglia che risalgono a decenni fa. La vicinanza senza precedenti sia all’artista che alla sua … Continua