|

Valerio Jalongo presenta “L’acqua, l’insegna la sete”

Roma, Istituto Roberto Rossellini. Anno scolastico 2004-2005. Un professore, Gianclaudio Lopez, e i suoi ragazzi. Una classe come tante, la 1ª E. Una storia come tante. Ma è davvero così? No, non esattamente, perché il professore, quindici anni più tardi, ha fatto qualcosa che di comune ha davvero poco: ha deciso di rintracciare uno a … Continua


|

Uberto Pasolini presenta “Nowhere Special”

Dopo lo strepitoso Still Life Uberto Pasolini torna con NOWHERE SPECIAL – UNA STORIA D’AMORE, un film di immagini tanto semplici quanto eloquenti, che mettono in poesia la crudeltà della vita. Il racconto dell’emozionante e commovente relazione tra un padre e un figlio, che ha conquistato il cuore di pubblico e critica alla Mostra del … Continua


|

Titoli di coda: incontri di orientamento nell’universo cinematografico

Le Mediateche della nostra regione, grazie alla loro presenza sul territorio, sono spesso interpellate da giovani filmmaker in cerca di consigli per sviluppare un’idea cinematografica. Non solo: tra gli utenti figurano numerosi studenti con cui spesso si intavolano conversazioni dedicate alle Università e alle scuole di cinema. L’idea del Sistema delle Mediateche è stata dunque … Continua


|

Festa di Natale al Visionario

Riapre finalmente il Bistrò, il bar incastonato nel bookshop del Visionario, e riapre con nuovo nome e nuovo gestore in occasione di un appuntamento davvero molto speciale: la festa natalizia organizzata dal CEC sabato 11 dicembre, sotto il segno del progetto Piccoli Visionari. Un pomeriggio dedicato, appunto, a tutti i bambini e alle loro famiglie, … Continua


|

La foresta di Tarvisio / Il sottile velo azzurro

L’associazione Amici del Museo Friulano di Storia Naturale, che per una quindicina d’anni si è impegnata perché il Museo avesse una sede stabile a Udine, si è costituita ufficialmente quest’anno e ora inaugura una serie di eventi di promozione della cultura scientifica che prendono inizio proprio al cinema. Venerdì 10 dicembre alle ore 18.10 al Visionario … Continua


|

Piccoli visionari

La rassegna Piccoli Visionari continua  e l’11 dicembre riparte con un nuovo ciclo di film e laboratori! L’11 Dicembre si parte con Sing 2, capolavoro dell’animazione, molto coinvolgente…e non solo per i piccoli! Subito dopo il film vi invitiamo tutti alla piccola festa di Natale che abbiamo organizzato all’esterno del Cinema. Una performance musicale di … Continua


|

JAZZ NOIR

Amsterdam, 1988. Il detective Lucas, indagando sulla morte di Chet Baker, diventa protagonista di un oscuro viaggio musicale in cui incontra Sarah, l’ultima amante di Chet, Simon, l’amico silenzioso, e Doctor Feelgood, l’ambiguo ammiratore. Più si addentra nella mente del mitico trombettista, tutto genio e sregolatezza, più Lucas deve affrontare demoni e ombre. Lunedì 6 … Continua


|

La mirabile visione

La mirabile visione è un film dalla struttura complessa, suddiviso in parti ed episodi, dedicato alla «vita e sublimazione poetica delle opere di Dante» e realizzato nell’ambito delle celebrazioni del Sesto Centenario della morte del Sommo Poeta. Definito una «Rappresentazione storica del secolo XIV di Nostro Signore», si avvale di un’équipe collaudata che l’anno prima aveva già realizzato … Continua


|

L’ATLANTE DELLA MEMORIA

Letterato, fotografo, insegnante. Pietra angolare della Società Filologica Friulana. Autore di 730 inchieste dialettologiche per il monumentale Atlante Linguistico Italiano. Ugo Pellis, originario di Fiumicello, rappresenta sicuramente una delle eccellenze del nostro territorio. Ed è proprio a questo gigante che il regista e produttore Dorino Minigutti ha dedicato il suo nuovo documentario, L’atlante della memoria, … Continua


|

Anatomia del film: Paul Thomas Anderson

Cosa succede quando due ossessioni si incontrano? Il pas de deux sull’orlo dell’inferno è l’argomento preferito di Paul Thomas Anderson, e ritorna nel bellissimo Il filo nascosto. Il perfezionismo di un guru dell’alta moda nella Londra anni Cinquanta incontra l’amore tossico (in senso proprio!) della donna di cui vuol essere il Pigmalione, un’ex cameriera che … Continua