|

SERATA EVENTO: IL FRIULI PERDUTO NEI FILM DI GUIDO GALANTI, 1934 – 1958

Nel corso di una serata speciale organizzata nell’ambito della Settimana della cultura friulana, La Cineteca del Friuli presenta al Visionario, giovedì 5 maggio alle ore 19, Il Friuli perduto nei film di Guido Galanti, 1934-1958, dvd con booklet illustrato a cura dello storico Carlo Gaberscek, che introdurrà la proiezione. Nel 1930, Galanti è tra i … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Grazie alla collaborazione dell’Associazione Alzheimer Udine odv e del Comune di Udine, il Visionario propone al pubblico (questa volta senza limiti d’età) proiezioni e incontri pomeridiani al cinema. Il venerdì pomeriggio, ogni due settimane, per sei volte, gli spettatori sono invitati ad assistere a una selezione di film in prima visione. Al termine della proiezione … Continua


|

Midori Hirano in concerto

Pianista, compositrice, produttrice. Non è facile ingabbiare Midori Hirano dentro una sola definizione, così come non è facile ingabbiare la sua musica dentro un solo genere. Minimalismo? Neoclassicismo? Sabato 23 aprile, alle 21.00, questa incredibile pittrice di paesaggi sonori si esibirà sul palco del Visionario di Udine sotto il doppio segno di Sexto ‘Nplugged, uno … Continua


|

ANATOMIA DEL FILM: ZOOTROPOLIS

Primo Disney con “animali parlanti” dai tempi di Balto, Zootropolis crea i personaggi dall’osservazione diretta dagli zoo sino in Africa. Se da una parte sono bipedi e hanno caratteristiche umane, dall’altra sono scrupolosamente rispettati nelle dimensioni reali: ecco allora le acrobazie visive per filmarli e rendere plausibile il loro universo. La città ideale di Zootopia … Continua


|

0432/FEFF – Il Festival oltre i quartieri

Per vedere i riflettori del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” che si riaccendono sul Far East Film Festival bisogna aspettare il 22 aprile. Ma per accorciare l’attesa dei più impazienti, ecco un’anteprima speciale messa a punto dagli organizzatori: s’intitola 0432/FEFF – Il Festival oltre i quartieri ed è un programma di appuntamenti che, dal 6 … Continua


|

Dal pianeta degli umani

Il tratto Ventimiglia-Mentone è una zona di frontiera, tra Italia e Francia, attraversato da sempre da flussi di migranti. Per Cioni diviene il punto di partenza di un’indagine metafisica sulla natura umana: l’attraversamento del Sentiero della Morte, il percorso tra le montagne affrontato dai clandestini per aggirare la dogana transalpina, diviene l’occasione per un viaggio … Continua


|

Le anime del fiume inaugura le serate di cinema friulano

Si inaugura con il film Le anime del fiume il ciclo “Serate di cinema friulano” un percorso che il Visionario dedicherà a produzioni legate al nostro territorio. Ad anticipare questo percorso è il film di Gianluca Fioritto, storia di un uomo, un padre, un frate, un benandante. Siamo in Friuli tra il 1468 e il … Continua


|

Un pensiero per l’Ucraina

Un grande schermo nel giardino del Visionario. Una grande tela bianca dove scorreranno le immagini di un cult senza tempo, L’uomo con la macchina da presa, girato nel 1929 da Dziga Vertov tra Mosca e il cuore dell’Ucraina (Kiev, Odessa, Kharkiv). Lo stesso cuore da cui arriva il musicista di strada Liubomyr Bogoslavets, letteralmente “adottato” … Continua


|

Omaggio a Isabella Deganis

Il DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione, in collaborazione con il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche e Mediateca Mario Quargnolo, organizza questo appuntamento che chiude il progetto culturale 2021, Isabella Deganis e le altre. Artiste in viaggio nella Commedia della vita. Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il progetto si è sviluppato attorno … Continua


|

Watermark – L’acqua è il bene più prezioso

Ogni essere vivente ha bisogno di acqua. Noi umani interagiamo con l’acqua in una miriade di modi, più volte al giorno. Ma quante volte prendiamo davvero in considerazione la complessità di questa interazione? Ogni quanto ci fermiamo a meditare sulla peculiarità dell’acqua di creare, sostenere e insieme arricchire la vita, fatta eccezione dei momenti in … Continua