|

FILM IN CRISI

Il raggiungimento della presunta (temuta?) età adulta, la complessità delle relazioni sentimentali, la ricerca di un qualche significato esistenziale. In sala su questi temi arriva La persona peggiore del mondo, titolo ricco di interrogativi e ironia ma sono infinite le storie che raccontano crisi personali e possibili rinascite. Alcuni film mettono in scena questi momenti … Continua


|

JAY-JAY JOHANSON IN CONCERTO

Dopo l’unico concerto estivo a luglio, Jay-Jay Johanson annuncia il suo ritorno in Italia per un’unica data il 7 gennaio al Cinema Visionario di Udine. Con Rorschach Test il suo tredicesimo album – la sua precedente pubblicazione ‘King Cross’ risaleva al 2019 – Jay-Jay Johanson firma una nuova collezione di brani che spaziando dall’electro-pop al … Continua


|

Anatomia del film: Paul Thomas Anderson

Cosa succede quando due ossessioni si incontrano? Il pas de deux sull’orlo dell’inferno è l’argomento preferito di Paul Thomas Anderson, e ritorna nel bellissimo Il filo nascosto. Il perfezionismo di un guru dell’alta moda nella Londra anni Cinquanta incontra l’amore tossico (in senso proprio!) della donna di cui vuol essere il Pigmalione, un’ex cameriera che … Continua


|

Jonathan Milan presenta il doc IL MIGLIORE MARCO PANTANI

Ha scalato le montagne con “il cuore nelle gambe e la forza di un leone”, Marco Pantani facendo sognare l’Italia. La sua avventura umana e sportiva è racchiusa nel documentario di Paolo Santolini IL MIGLIORE. MARCO PANTANI. Non si tratta di un tributo incondizionato a una figura di culto perseguitata dal destino e neppure dell’ennesima … Continua


|

MIND THE GAP

Aprirà ufficialmente venerdì 19 novembre 2021 la quinta edizione di “Mind the Gap”, progetto d’arte contemporanea promosso da Altreforme Udine con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Curato da Giada Centazzo con Lorenzo Lazzari e Rachele D’Osualdo (Associazione Culturale ETRARTE) – quest’anno il progetto vede la presenza di cinque artisti visivi – Rita … Continua


|

I PREFERITI DI WES ANDERSON

Alcuni registi sono anche appassionati e raffinati cinefili (come non pensare a Scorsese, Tarantino e Refn, ad esempio). Wes Anderson è tra questi e pare che poco prima dell’inizio della produzione di The French Dispatch abbia fornito al cast e collaboratori una lista di film da avere bene in mente come riferimento. Molti di questi … Continua


|

THE END WILL BE SPECTACULAR

Prima regionale assoluta per The End Will Be Spectacular, il film girato sul confine turco-siriano mentre infuriavano i combattimenti contro l’Isis. L’appuntamento è fissato al Visionario, mercoledì 17 novembre alle 19.30, e nasce dalla collaborazione tra CEC-Centro Espressioni Cinematografiche, vicino/lontano e Librerie in Comune sotto il segno della campagna “Udine per Nûdem”, avviata lo scorso … Continua


|

Le voci dell’inchiesta – Convegno Industry Wiki Doc

A Pordenone Docs Fest – Le voci dell’inchiesta venerdì 12 novembre il Convegno Industry WIKI DOC per la professione del documentario – incontri, panel, proiezioni. PROGRAMMA: 10.00 – 13.00 – Mediateca di Cinemazero (Via Mazzini 2, Palazzo Badini, Pordenone) Wiki DOC – Come partire con un progetto di documentario, senza commettere (troppi) errori Un incontro … Continua


|

Remo Anzovino presenta “NAPOLEONE. NEL NOME DELL’ARTE”

A duecento anni dalla morte di Napoleone, arriva al Visionario da lunedì 8 a mercoledì 10 novembre il documentario NAPOLEONE. NEL NOME DELL’ARTE diretto da Giovanni Piscaglia, con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar Jeremy Irons e la colonna sonora originale del compositore e pianista Remo Anzovino. E proprio Anzovino sarà ospite a Udine mercoledì … Continua


|

CALENDARIO PROIEZIONI MATTUTINE PER STUDENTI (NOVEMBRE/DICEMBRE 2021)

Ecco le nuove proposte per le scuole primarie e secondarie di I grado! AINBO SPIRITO DELL’AMAZZONIA: ANTEPRIMA MATTUTINA PER LE SCUOLE! Nella profonda e inesplorata Amazzonia vive Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non … Continua