|

Fellini e l’ombra

Federico Fellini è vissuto con un segreto: quello su cui indaga Claudia, una documentarista portoghese, nell’intento di girare un film su di lui. Le tracce sono nel Libro dei Sogni e nel rapporto di Fellini con il dottor Bernhard, suo analista e pioniere dell’analisi junghiana in Italia, senza il quale il capolavoro 8 e ½ … Continua


|

Pif ospite in diretta streaming

Dopo La mafia uccide solo d’estate e In guerra per amore, Pif torna al cinema con E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE, un film ambientato in futuro distopico (ma non troppo lontano dalla realtà), una commedia amara che fa ridere e riflettere sulla nostra epoca. Il film sarà in programma al Visionario mercoledì 26 … Continua


|

DENTRO LO SCHERMO in 10 lezioni

Scarica il programma del corso il pdf >   Il corso “Dentro lo schermo: doppio sguardo sul linguaggio audiovisivo e sull’uso del cinema a scuola” è rivolto a tutti gli appassionati di cinema che desiderano approfondire alcuni temi e ha la durata di 20 ore suddivise in 10 incontri da due ore ciascuno (17.00-19.00) nelle … Continua


|

PETER BOGDANOVICH, L’UOMO CHE AMAVA HOLLYWOOD

Il regista Peter Bogdanovich, scomparso il 6 gennaio a 82 anni, aveva una vera e propria devozione per il cinema classico e brillante di Hollywood. Basti pensare al suo film più importante, L’ultimo spettacolo, e a quello che ne ha chiuso la carriera, Tutto può accadere a Broadway. Eppure tra i ’60 e gli ’80, … Continua


|

Le case del regime

Venerdì 25 febbraio la Mediateca Mario Quargnolo vi invita al Visionario alle 18.30 per la presentazione del libro Le case del regime. La costruzione di un paesaggio fascista in Friuli (1933-1936), edito da Giavedoni. Carlo Bressan introdurrà Moreno Baccichet, architetto, autore del libro, e Giorgio Dri, architetto. Moreno Baccichet ripercorrerà per noi quel percorso utopico … Continua


|

Anatomia del film: Paolo e Vittorio Taviani

Il Giulio Cesare di Shakespeare messo in scena dai carcerati della “sezione di alta sicurezza” a Rebibbia, in una riduzione parlata nei loro dialetti, che nondimeno ne salva la potenza di linguaggio. Si produce un senso sconvolgente di “verità” nel cortocircuito fra il testo e le vite: la subcultura camorrista e mafiosa da cui molti … Continua


|

FEDERICA PELLEGRINI – UNDERWATER

La straordinaria carriera di un’atleta che sembra piovuta giù dallo spazio, la Divina del nuoto italiano, ora sul grande schermo con un documentario-evento che porta il suo nome: Federica Pellegrini Underwater! Il film testimonia fedelmente la faticosa marcia di avvicinamento a Tokyo 2020 e la tanto agognata finale nei 200 metri stile libero. Un obiettivo che … Continua


|

MISTERO IN SALSA GIALLO/ROSA

Vedere il nuovissimo 7 donne e un mistero vi ha lasciato quel languorino natalizio per un film con qualche mistero da risolvere ma che non si prenda troppo sul serio? Un po’ thriller, un po’ comedy, magari con tot sfumature di rosa? Inseguimenti, qualche risata, forse seduzione, talvolta cadaveri? Oltre a suggerirvi di recuperare l’originale … Continua


|

Piccolo Festival dell’Animazione

Per chiudere con stile l’anno vecchio e proiettarci con “visionaria” fantasia verso il 2022, torna al Visionario il 30 dicembre Il Piccolo Festival dell’Animazione con i cortometraggi italiani e i vincitori della Main Competition, delle Opere prime e della sezione Green Animation. Tra i film in programma il bellissimo Hide di Benjamin Gray, A Film … Continua


|

Nichelino n. 105

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 105 – Dicembre 2021 / Gennaio 2022 >