|

Mirko Locatelli presenta “La memoria del mondo”

Adrien, studioso d’arte e biografo dell’artista Ernst Bollinger, si ritrova coinvolto nella storia di cui è autore, coprotagonista del capitolo conclusivo della vita artistica del grande Maestro. Immersi nell’atmosfera rarefatta di una laguna invernale (il film è girato nella splendida cornice gradese), i due uomini, accompagnati da un giovane barcaiolo, condivideranno l’esperienza di un pellegrinaggio … Continua


|

C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando

Lunedì 27 febbraio alle ore 20.00 al Visionario C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA – GIACARTA STA ARRIVANDO di Federico Greco e Mirko Melchiorre, seguito ideale di PIIGS, fortunato documentario del 2017 degli stessi autori. Il film parte da Cariati, in Calabria, dove un manipolo di ribelli decide di protestare occupando l’ospedale con l’obiettivo di ottenerne … Continua


|

Maryna Er Gorbach presenta “Klondike”

Sarà la regista ucraina Maryna Er Gorbach ad accompagnare sul palco del Visionario, martedì 28 febbraio alle 20.00, il premiatissimo Klondike: un film che riflette – tra ironia, tenerezza, ferocia e bellezza – sulle radici del conflitto tra Russia e Ucraina. La serata, organizzata in collaborazione con vicino/lontano e con il CSS – Teatro stabile … Continua


|

STORIE DI PADRI E FIGLI

Prima Aftersun, poi The Son, ora The Whale. Tre film diversissimi tra loro per stile e contenuti, accomunati però da un elemento fondamentale: la centralità del rapporto tra padri e figli. Relazioni nostalgiche, tragiche, spesso basate su una potente incomunicabilità di fondo destinata a rimanere irrisolta. Questa settimana, in Mediateca, occhi puntati su un tema … Continua


|

Anatomia del Film “La strada scarlatta”

Speciale Anatomia del Film eseguita “a quattro mani”. Opereranno sul meraviglioso La strada scarlatta di Fritz Lang (1945) Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio con la consueta formula di visione del film seguita dalla sua analisi (il tutto in due puntate). L’appuntamento è al Visionario per mercoledì 22 febbraio e mercoledì 1° marzo dalle 17.30 alle … Continua


|

MOVIES & CHILL

Il Visionario in collaborazione con The Udine School of English di Pascoli Sara, a partire da giovedì 2 marzo ospita gli aperitivi serali in lingua inglese presso il bistrò. Cinque appuntamenti condotti da uno dei teacher della nuova scuola udinese, richiameranno gli appassionati 90 minuti prima del film programmato in versione originale per l’occasione. Un gustoso … Continua


|

Chiusura straordinaria

Attenzione: per motivi tecnico-organizzativi la Mediateca chiude mercoledì 15 febbraio alle 18.00 per riaprire lunedì 21 alle 16.00 come sempre. Ci scusiamo per il disagio arrecato e vi aspettiamo la prossima settimana!


|

“Decision to leave”

I Giovani Visionari sono un gruppetto di ragazzi dai 16 ai 25 anni che amano il cinema, si sono conosciuti in Mediateca e frequentano e “usano” il Visionario per ritrovarsi, discutere di film e serie tv, imparare cose e insegnarcene altre (a noi che lavoriamo qui e siamo ormai “Vecchi Visionari”). Presentano film, propongono rassegne … Continua


|

Sophie Chiarello presenta “Il cerchio”

Chi sono i bambini di oggi? Cosa pensano? Cosa vedono e cosa riescono ad afferrare del mondo degli adulti? Per rispondere, la regista Sophie Chiarello decide di seguire per cinque anni, con la sua telecamera, gli alunni di una classe elementare, abbassando il suo sguardo ad altezza bambino in modo da catturare il loro punto … Continua


|

Renzo Carbonera presenta “Pluto”

Dopo Resina e Takeaway, Renzo Carbonera torna con PLUTO, un film apocalittico con protagonista Andrea Pennacchi. Il regista friulano sarà ospite al Visionario di Udine mercoledì 22 febbraio alle ore 20.00. Acquista il biglietto online > Un uomo trova rifugio tra le montagne, in mezzo ad alcuni resti delle varie guerre mondiali combattute negli ultimi … Continua