|

i Playa Desnuda presenteranno il video del nuovo singolo COSA RESTA!

L’estate arriva in anticipo al Visionario grazie a COSA RESTA, il nuovo singolo della storica band friulana Playa Desnuda! Lunedì 5 giugno alle 19.15 saranno presentati ufficialmente il pezzo e il video (firmato dal regista Simone Vrech). COSA RESTA è un brano che profuma d’estate, grazie alle sonorità reggae a cui la band ha abituato … Continua


|

ANATOMIA DEL FILM – GIUGNO 2023: APOCALYPSE NOW

Mercoledì 7 e Mercoledì 14 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, si rinnova l’appuntamento con l’Anatomia del Film, curata da Giorgio Placereani e dedicata stavolta ad Apocalypse Now. Uno dei punti nodali del cinema nella parte finale del secolo, nella prima versione del 1979. Coppola/Conrad: F.F. Coppola mette in scena Heart of Darkness di Joseph Conrad … Continua


|

FUORI PISTA – film per spettatori spericolati

Per tutti gli amanti del cinema la notte aveva un solo nome: Fuori orario. L’innovativo, audace ed enigmatico programma di Enrico Ghezzi è stato il punto di riferimento per chi amava il cinema. Non solo i grandi classici ma soprattutto le perle nascoste, i tesori dimenticati, le funamboliche opere sperimentali che hanno nutrito generazioni di … Continua


|

Paesaggio Fragile / Alpinestate

Ritorna Michele Trentini, regista e antropologo visuale, per presentare due suoi cortometraggi: Paesaggio fragile, sulla tempesta Vaia e Alpinestate, un documentario sul rapporto tra uomo, natura e turismo. L’evento a cura della Mediateca Mario Quargnolo e del C.E.C., è in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del gemonese al costo del solo biglietto di cortesia da … Continua


|

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE… IN UN UNICO SPAZIO

In sala arriva un film dal titolo volutamente ambiguo: Sanctuary. Associamo il termine santuario a un luogo che ha un carattere sacro ma anche a un rifugio, un’oasi di serenità dove rigenerarsi… Il titolo (originale) del film è “ironico” e si svolge tutto in un luogo solo. Questa caratteristica di unità di luogo è anche … Continua


|

“La Dernière Séance” per FVG Pride

Proiezione del documentario La Dernière Séance vincitore del 15esimo Queer Lion Award, regia di Gianluca Matarrese. Un valzer tra regista e protagonista, un paso doble di estrema introspezione volto a scardinare alcuni cliché relativi al mondo BDSM. L’innocenza, cruda e tenera insieme, di uno spazio personale che si rivela. Dipendente pubblico appena pensionato, Bernard decide … Continua


|

Alien Night

In occasione dell’Alien Day, tornano  in sala dal 29 al 31 maggio i primi due capitoli di una delle saghe cinematografiche di più grande successo: ALIEN di Ridley Scott e il suo sequel ALIENS – SCONTRO FINALE di James Cameron. Tutto ha inizio con il capolavoro di Scott, vero e proprio caposaldo nella storia di … Continua


|

Robert Zemeckis… chi?

Ci sono film amatissimi e molto belli, potremmo anche definirli ormai dei “classici contemporanei”, dei quali a volte non ricordiamo il nome del regista. Capita ad esempio quando ci confrontiamo con Robert Zemeckis, quasi schiacciato dalla popolarità di alcuni suoi titoli. Ha debuttato dopo la laurea in cinema alla fine degli anni ’70 con un … Continua


|

NATURA STORIA PAESAGGIO

Mediateca Mario Quargnolo e Centro Espressioni Cinematografiche propongono un omaggio ai film di Ivo Pecile e Marco Virgilio, presentando in prima visione con gli autori e con ospiti i loro documentari in un “director’s cut” realizzato per il pubblico del Visionario. Gli autori guideranno inoltre un’escursione ai prati di Tribil il 27 maggio: per contemplare … Continua


|

Remo Anzovino presenta “Don’t Forget to Fly”

Un viaggio tra le mille possibilità espressive e stilistiche del pianoforte, un’esplorazione onirica del volo e del pianeta dell’aria in cui l’ascoltatore è chiamato a vivere la seconda vita di Icaro. Una nuova occasione in cui le ali non vengono bruciate dal sole, ma sorprendentemente portano chi le indossa sempre più in alto. È Don’t … Continua