|

LA FANTASCIENZA DEGLI ANNI ’50 E ’60

Esce in sala Downsizing, un nuovo bizzarro (nel senso migliore) film di Alexander Payne  – che abbiamo amato per Nebraska, Paradiso amaro etc. – e il nostro pensiero cinefilo vola alla fantascienza anni ’50 e ’60 quando capitava di ritrovarsi rimpiccioliti (e magari sparati nel corpo di qualcun altro), di essere alle prese con improbabilissimi … Continua


|

Ebbri d’Arte: 4 aperitivi per 4 film

L’arte. Anzi: l’Arte. Quella dei grandi artisti, ovviamente, ma anche quella dei grandi vini e dei grandi prodotti gastronomici. Diverse declinazioni dello stesso concetto per un unico percorso dentro la bellezza: ecco EBBRI D’ARTE, il nuovo ciclo ideato dal Visionario con il sostegno di Impresa Rossi. Ecco, assieme, le emozioni dello sguardo e del gusto. … Continua


|

ITALIANI NEL MONDO… CINEMATOGRAFICO

Virzì ha girato un film negli Stati Uniti e ovviamente non è la prima volta per un regista italiano. Le grandi produzioni con set e attori internazionali hanno già attraversato le carriere dei nostri autori e spesso altri nostri artisti e professionisti hanno cercato soddisfazione e fama all’estero. Celebre fu l’avventura del produttore Dino De … Continua


|

FRANCES MCDORMAND È “GOLDEN”

Domenica 7 gennaio Frances McDormand, di solito molto riservata, ci ha piacevolmente stupito per la forza e sobrietà del suo intervento ai Golden Globes quando, accettando il premio come migliore attrice drammatica per Tre manifesti a Ebbing, Missouri, ha dichiarato la sua adesione al crescente movimento #MeToo che si oppone alle molestie e alle discriminazioni … Continua


|

Torna al cinema The New Wild

Non è bastata la sala più capiente del cinema per contenere la traboccante e entusiasta folla accorsa da tutto il Friuli per l’anteprima di The New Wild – Vita nelle terre abbandonate di Christopher Thomson. Un successo tanto meritato quanto inaspettato che ha fatto si che il film, originariamente pensato come evento unico, torni in … Continua


|

giorno della memoria – gli invisibili

Berlino, febbraio 1943. Il regime nazista dichiara la capitale del Reich libera dagli ebrei, ignorando che oltre 7000 di loro vivono e si nascondono nei sotterranei della città. In tale contesto si dipanano le storie di quattro giovani. La diciassettenne Hanni Lévy ha perso entrambi i genitori ma grazie alla sua tinta bionda ai capelli … Continua


|

Anatomia del film – Ombre rosse

Ombre rosse, titolo originale Stagecoach, “La diligenza”. Il viaggio di una diligenza fra due città, sotto la minaccia degli Apaches, diventa nello stesso tempo un’avventura nel pericolo e un itinerario morale. Non c’è soltanto l’inseguimento più famoso e più bello della storia del cinema: ogni scena è un gioiello. E i maestosi paesaggi della Monument … Continua


|

Fabrizio De Andrè. Principe libero

«Io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare». C’è una citazione del pirata  Samuel Bellamy nelle note di copertina di “Le nuvole”. Da questa frase il titolo FABRIZIO DE ANDRÉ. PRINCIPE LIBERO. La vita di Fabrizio dall’infanzia ai capolavori della maturità, … Continua


|

La Grande Arte al Cinema – Nuovi titoli 2019

David Hockney dalla Royal Academy of Arts 30-31 gennaio 2018 Il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Membro della Royal Academy dal 1991, David Hockney – uno degli artisti britannici più famosi al mondo- ha un rapporto unico con l’istituzione, per … Continua


|

CAPODANNO VISIONARIO

In pieno stile CINE PANETTONE, gli sgargianti anni 80 con i loro tormentoni , i party sfrenati a ritmo di Italo dance , la Fiat Ritmo e i Paninari …. Tutto rigorosamente mixato in VINILE , da due giovani veterani Dj Cic.1 e Funky Giallo. Bentornati nei 10 anni che hanno segnato la vostra infanzia, … Continua