|

Marco Tullio Giordana presenta “Nome di donna”

Giovedì 15 marzo alle 20.00 al Cinema Centrale arriva il maestro Marco Tullio Giordana, per presentare il suo ultimo, attualissimo film: NOME DI DONNA. Con lui sul palco il produttore Lionello Cerri e la sceneggiatrice Cristina Mainardi. Nato in tempi non sospetti e tristemente portato alla ribalta dai recenti scandali nel mondo dello spettacolo, l’opera … Continua


|

GUALTIERO MARCHESI – THE GREAT ITALIAN

Il film ripercorre la vita e il pensiero dell’uomo, Gualtiero Marches, che ha rivoluzionato la cucina italiana, portandola ai vertici della gastronomia internazionale. Una vita che parte da lontano, dagli anni ’30, quelli dell’Albergo Mercato di Milano gestito dalla sua famiglia e delle fughe a San Zenone, suo luogo di origine, e poi gli anni … Continua


|

Poesia senza fine di Jodorowsky arriva al Visionario

Nel fermento della capitale cilena degli anni Quaranta e Cinquanta, Alejandrito Jodorowsky, ventenne, decide di diventare poeta contro la volontà della famiglia. Immerso nel mondo artistico e bohémien dell’epoca, fa la conoscenza di Enrique Lihn, Stella Diaz, Nicanor Parra e molti altri giovani scrittori che diventeranno maestri della letteratura moderna sudamericana. Circondato da quest’universo di … Continua


|

Lupo Nero, Lupo Bianco

Giovedì 22 marzo alle ore 19.30 proiezione gratuita del film-documentario Lupo Nero, Lupo Bianco, viaggio nel Gruppo Permacultura Sicilia, realizzato da Ottavia, Olimpia e Giovanni Nigris Cosattini.   La parola “permacultura” è stata creata da Bill Mollison e da David Holmgren a metà degli anni ’70, per descrivere un sistema integrato ed evolutivo di specie … Continua


|

BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR

La serata che celebra i migliori tra i film del Festival del Cinema di Montagna di Banff (Canada) è uno spettacolo di oltre due ore in cui viene presentata una selezione di emozionanti corti e medio metraggi scelti tra i film finalisti dell’ultima edizione del film festival canadese, dove i grandi spazi selvaggi e la … Continua


|

OSCAR ALLA MIGLIORE FOTOGRAFIA

La notte degli Oscar tradizionalmente lascia l’amaro in bocca a quanti non hanno visto il trionfo dei propri film e artisti preferiti ma il 4 marzo un premio ha messo tutti d’accordo perché decisamente meritato da tempo: quello per la Migliore Fotografia a Roger Deakins (Blade Runner 2049). Deakins (n. 1949) era alla sua XIV … Continua


|

AL CINEMA CON IL DOTTOR FREUD

Cinema e psicoanalisi sono nate nella stessa epoca ed ambedue hanno profondamente influenzato la nostra esistenza: il cinema ha plasmato il nostro immaginario collettivo, influenzato il nostro comportamento, alimentato i nostri sogni; la psicoanalisi ha voluto indagare sul nostro immaginario, analizzare il nostro comportamento, interpretare i nostri sogni. Ma qual è stato e qual è … Continua


|

CINEMA / POTERE / POLITICA

Il clima post-elettorale non può che ricordarci quanti film di ispirazione politico-civile siano stati prodotti, d’autore o popolari ma sempre “rivelatori”. La politica può essere rintracciata ovunque  – per anni il cinema italiano, ad esempio, è stato davvero molto impegnato – ma alcuni titoli sono più espliciti di altri. In Mediateca abbiamo selezionato per voi … Continua


|

Calendidonna 2018

Anche quest’anno il mese di marzo sarà declinato al femminile con l’edizione 2018 di Calendidonna. Due gli appuntamenti in programma al Visionario il 7 e 12 marzo. Mercoledì 7 marzo The Hate Destroyer di Vincenzo Caruso, Italia/Germania 2017, 52’ Chi è Irmela Mensah-Schramm? È una signora berlinese di sessantacinque anni che una mattina del 1985, andando … Continua


|

Oscar Day

Nella notte tra domenica e lunedì verranno consegnati gli Oscar 2018, il premio più famoso in campo cinematografico. Lunedì 5 marzo un’intera giornata dedicata ai protagonisti degli Academy Awards, con il ritorno in sala di alcuni dei maggiori contendenti! Al cinema Centrale in regolare programmazione troverete Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson, candidato a 6 premi … Continua