|

Bestiari, erbari, lapidari

Presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, Bestiari, Erbari, Lapidari è un documentario “enciclopedia”, diviso in tre atti, ognuno dei quali tratta un singolo soggetto: gli animali, le piante, le pietre. Il film è un omaggio a quegli “sconosciuti” e per certi versi davvero alieni mondi, fatti di animali, vegetali e minerali, che … Continua


|

L’ALTRA AMERICA: OMAGGIO A SEAN BAKER

Il premio come miglior film ad Anora a Cannes 2024, dando notorietà al suo regista, arriva in realtà dopo anni di carriera e permette di avvicinarci al mondo pungente e dolce al tempo stesso di Sean Baker. Un mondo di storie urbane di sopravvivenza, affollato di perdenti, immigrati, emarginati, tra amicizia, amori e l’affitto da … Continua


|

IL FASCINO INDISCRETO DELLE STAR: MARILYN MONROE

Mercoledì 13 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, vi aspetta un nuovo appuntamento pop a cura di Lorenza Ambrosio, per conoscere meglio le grandi stelle del cinema. Come nasce una stella e come resiste alla fragilità che travolge molte celebrities? Mentre finalmente negli Usa c’è una prima vicepresidente di colore in corsa per l’incarico più … Continua


|

Nichelino n. 114

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario. Scarica il Nichelino n. 114 – novembre/dicembre 2024 >


|

NAPOLI, NAPOLI, NAPOLI!

Come ha giustamente ricordato Paolo Sorrentino, “Napoli viene molto visitata dai turisti, ma rimane in parte impermeabile: si lascia sfiorare senza però farsi conoscere”. Al cinema il capoluogo campano diviene spesso un luogo multiforme, un protagonista aggiunto delle vicende narrate con un suo preciso carattere e una sua evoluzione. Esce in sala Parthenope, e la … Continua


|

IL NARRATORE DALLE LUNGHE OMBRE: KAFKA AL CINEMA

Giovedì 7 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, la Mediateca propone un incontro pomeridiano a cura di Walter Zele, rivolto a tutti e in particolare a docenti e studenti, dedicato agli adattamenti cinematografici dall’opera dello scrittore. Attraverso la visione di numerosi frammenti di film e di cortometraggi, la rassegna permetterà di mettere in luce i … Continua


|

Andrea Segre presenta “Berlinguer – La grande ambizione”

Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra … Continua


|

Zigaina 100

Giovedì 24 ottobre alle ore 19.30 al Visionario serata speciale dedicata a Giuseppe Zigaina, che rientra nella rassegna Zigaina 100 / Anatomia di una immagine. Due le proiezioni in programma: il documentario Zigaina. La mia idea del dipingere di Francesco Bortolini, ritratto inedito del pittore, e 1953: Primo Maggio a Cervignano, breve filmato realizzato da … Continua


|

CUORI DI TENEBRA: IL CINEMA DI F.F. COPPOLA

Dopo un’attesa lunga 5 anni – il progetto è nato nel 2019 – e dopo la presentazione ufficiale a Cannes 2024, esce finalmente al cinema l’epico Megalopolis. Un nuovo film di culto per un regista di culto, Francis Ford Coppola, autore “totale” in grado di dialogare con il mainstream e con i consolidati canoni hollywoodiani … Continua


|

AUTOMI, ANDROIDI, GIGANTI DI FERRO: IL MONDO DEI ROBOT

Spaventano, divertono, combattono, a volte ci accudiscono. I film sui robot e sugli automi (con l’ultima inevitabile variante riguardante l’intelligenza artificiale) sono in continua evoluzione. Che seguano le famose “tre leggi della robotica di Asimov” o che li si ritenga capaci di fare amicizia con gli animali (come nel tenero Il robot selvaggio), androidi e … Continua