Cercando le parole

CERCANDO LE PAROLE / La disubbidienza civile delle donne friulane di fronte all’8 settembre 1943 Gli internati militari italiani, catturati dopo l’8 settembre 1943 dall’esercito tedesco e ammassati in condizioni inumane nelle tradotte, vengono avviati nei campi di concentramento in Germania. Questi treni, scortati dalle SS, transitano anche dalla stazione ferroviaria di Udine. Dalle grate … Continua


Tre colori – film blu

In seguito ad una tragedia che vede coinvolta la sua famiglia, Julie si trasferisce a Parigi, dove è costretta a confrontarsi con il suo passato e con la vita che, intorno a lei, continua. A trent’anni dalla sua realizzazione, torna in sala la Trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski: Film Blu, Film Bianco, Film Rosso. … Continua


Enzo jannacci – vengo anch’io

Presentato in anteprima nella sezione Fuori Concorso della 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Enzo Jannacci Vengo anch’io è un ritratto unico e appassionato che riporta alla luce le mille sfumature di un mito che a dieci anni dalla sua scomparsa continua a sorprendere ed affascinare con la sua cifra unica, stralunata e surreale. … Continua


Io capitano

Causa maltempo, la proiezione del film Io capitano in programma oggi 22 luglio al cinema all’aperto del giardino Loris Fortuna è spostata presso il Visionario alle ore 21.45 Seydou e Moussa lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del … Continua


Il più bel secolo della mia vita

Un’assurda legge ancora in vigore in Italia impedisce a Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, di sapere l’identità dei suoi genitori biologici prima del compimento del suo centesimo anno di età. Per riuscire ad attirare l’opinione pubblica, la sua unica speranza è ottenere la complicità di Gustavo, unico centenario non riconosciuto alla nascita in vita. … Continua


L’ordine del tempo

E se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore? È quello che accade una sera a un gruppo di amici di vecchia data che, come ogni anno, si ritrova in una villa sul mare per festeggiare un compleanno. Da quel momento, il tempo che li separa dalla possibile fine del mondo … Continua


Manodopera

Piemonte, inizi del ‘900. La famiglia Ughetto vive nel paese di Ughettera, un villaggio tra le montagne ai piedi del Monviso. Un giorno Luigi Ughetto attraversa le Alpi per iniziare una nuova vita in Francia, insieme a sua moglie Cesira e ai loro figli, cambiando per sempre il destino della famiglia. Oggi il regista Alain … Continua


Due fratelli

Applaudito in concorso a Cannes 2022, Due fratelli è il secondo film di Léonor Serraille dopo Montparnasse – Femminile singolare, che nel 2017 conquistò la Caméra d’Or come miglior esordio. La regista francese si è ispirata alla vita del compagno per raccontare una storia di immigrazione lontana da ogni cliché e che aiuta a capire … Continua


Following

Bill è un aspirante scrittore, senza idee e dal futuro incerto, la cui principale occupazione è seguire gli sconosciuti per strada, scegliendoli a caso, per trovare ispirazione per le sue storie. Quando Cobb, un uomo che sta seguendo, lo coglie in flagrante, Bill viene trascinato nella sua turbolenta vita. Cobb è un ladro, si infila … Continua


La casa dei fantasmi

Ben è un astrofisico che realizza una macchina fotografica in grado di immortalare i fantasmi… solo che non ne ha mai trovati. Anni dopo essere stato ridicolizzato dalla comunità scientifica, ha cambiato lavoro: ora fa la guida turistica a New Orleans. Nel mentre Gabbie e suo figlio Travis si trasferiscono in una villa infestata non … Continua