I dannati

Inverno 1862. Nel pieno della guerra di Secessione, l’esercito degli Stati Uniti invia ad ovest una compagnia di volontari con il compito di perlustrare e presidiare le terre inesplorate. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del proprio viaggio verso la frontiera. Presentato in concorso nella sezione Un … Continua


Mothers’ instinct

Alice e Celine sono due vicine di casa, ma soprattutto due care amiche. Si frequentano, organizzano feste insieme ai loro mariti, guardano i figli crescere e giocare insieme. Almeno finché il bambino di una delle due precipita dal terrazzo, davanti agli occhi increduli dell’altra. Nulla sarà più come prima, e una spirale di sospetti, sensi … Continua


Niente da perdere

Sylvie vive a Brest con i suoi due figli, Sofiane e Jean-Jacques. Insieme formano una famiglia unita e felice. Una notte Sofiane, il più piccolo, da solo a casa, si ferisce mentre sua madre è al lavoro. L’incidente viene segnalato e il bambino viene sottratto alla custodia genitoriale e collocato in affido familiare. Sostenuta da … Continua


Ritratto di un amore

Una passione travolgente, un’unione indissolubile, un amore fuori da ogni schema. Quando il pittore francese Pierre Bonnard – post-impressionista nel giro di Degas e Renoir – incontra Marthe de Méligny, cerca solo una modella disposta a posare per lui. Quello che trova è molto più di una musa: Marthe si rivela un’anima affine, una compagna … Continua


La voce di turoldo e della sua terra

La serata, promossa dal CEC e dalla Mediateca “Mario Quargnolo” del Visionario, prevede la proiezione del documentario La voce di Turoldo e della sua terra, realizzato dall’Associazione musicale e culturale “Armonie” in collaborazione con il Centro Studi Turoldo e con l’apporto di studiosi. La proiezione sarà accompagnata dall’autrice Chiara Grillo e sarà seguita da una … Continua


Capitan harlock – l’arcadia della mia giovinezza

Spietato, idealista, leale e incorruttibile, Capitan Harlock è il pirata spaziale più famoso dell’animazione giapponese. Benda nera a coprire un occhio, cicatrice che gli attraversa il volto, un lungo mantello nero, stivali che anticipano il suo arrivo con passo leggero ma autoritario. È il 9 aprile del 1979 quando il pubblico italiano “incontra” per la … Continua


20 days in mariupol

Mondovisioni – I documentari di Internazionale Alla vigilia dell’invasione russa dell’Ucraina, una squadra di giornalisti entra nella città portuale di Mariupol. Durante il successivo assedio, mentre cadono le bombe, gli abitanti fuggono e l’accesso a elettricità, cibo e acqua è interrotto, i reporter, unici rimasti, lottano per raccontare le atrocità della guerra, finché circondati dai … Continua


La sposa cadavere

Victor sta per prendere in moglie la sua fidanzata Victoria quando, durante il tragitto verso il luogo del matrimonio, si ferma in un bosco per riposare. Dal terreno spunta fuori qualcosa a forma di dito e, per scherzo, Victor ci infila l’anello pronunciando i voti nuziali. Il dito si anima e il cadavere sepolto di … Continua


Il gusto delle cose

1885. L’Impeccabile cuoca Eugénie lavora da oltre vent’anni per il famoso gastronomo Dodin. Il loro sodalizio dà vita a piatti, uno più delizioso dell’altro, che stupiscono anche gli chef più illustri del mondo. Con il passare del tempo, la pratica della cultura gastronomica e l’ammirazione reciproca si sono trasformate in una relazione sentimentale. Eugenie, però, … Continua


C’era una volta in bhutan

Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, ed ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma nei villaggi … Continua