Crossing Istanbul

Crossing Istanbul è un road movie delicato e toccante che vede come protagonista Lia (Mzia Arabuli), un’insegnante in pensione che dalla Georgia si mette in viaggio verso Istanbul per esaudire l’ultimo desiderio della sorella: ritrovare Tekla, la figlia perduta. L’incontro con un avvocato che si batte per i diritti delle persone transgender le farà scoprire … Continua


Strade perdute (riedizione 4k)

Telefonare a casa propria e scoprire che a rispondere è l’uomo che vi sta davanti in quel momento. Ascoltare il citofono di casa e sentire la propria voce affermare che un tizio è morto. Cambiare personalità a metà film e vedere un mondo che possiede lo stesso lessico ma un’altra sintassi. Strade perdute è tutto … Continua


Grand prix

Edda è una giovane topolina figlia del gestore di un luna park in crisi. Il suo sogno è diventare una pilota di auto da corsa. Dopo un incontro sfortunato con il suo idolo, il leggendario pilota Ed, la giovane Edda si ritrova a doverlo sostituire in incognito per salvargli la carriera. Travestita da Ed, per … Continua


Metropolis

Dopo lo straordinario successo di Akira, arriva al cinema un altro capolavoro scritto dal visionario Katsuhiro Ōtomo: Metropolis, un classico dell’animazione giapponese che fonde meraviglia visiva e profonda riflessione sociale. Basato sull’omonimo manga di Osamu Tezuka del 1949, in parte ispirato al film di Fritz Lang del 1927 e diretto da Rintarō, Metropolis è un’opera … Continua


Arancia meccanica

Prendere a calci, bastonare, rubare, cantare, ballare il tip tap, stuprare: Alex (Malcolm Mc Dowell), il teppista con la bombetta, si diverte a modo suo. Tragicamente, a spese degli altri. Il percorso di Alex – da punk amorale ad onorato cittadino, previo lavaggio del cervello – viene ambientato in un futuro scioccante dall’ ardita interpretazione … Continua


Magredi: la steppa friulana

I millenari cicli glaciali, l’azione di fiumi e torrenti, il lento costituirsi di un sottile strato fertile sugli immensi depositi di ghiaie e pietrame grossolano, hanno plasmato nella pianura friulana un ambiente naturale unico e di inestimabile valore: i Magredi. Prodotto dalla Regione Friuli Venezia Giulia il documentario realizzato da Ivo Pecile e Marco Virgilio … Continua


La luna sott’acqua

Un ritratto della comunità di Erto, un paesino nelle Dolomiti, che 60 anni fa ha subito un enorme disastro umano, a causa di ambizioni e avidità esterne, e che ancora oggi lotta per ottenere dignità e riconoscimento. Negli ultimi 10 anni, il regista ha filmato il sindaco che lotta insieme alla sua comunità per non … Continua


La ragazza del coro

Lucia è una ragazza dall’animo particolarmente sensibile che canta nel coro di una scuola cattolica. In un contesto fatto di regole, silenzi e aspettative, Lucia si ritrova ad affrontare per la prima volta domande profonde e scomode: a chi appartiene il mio corpo? Come si imparano le regole del cuore e della vita? Attraverso le … Continua


Tre ciotole

Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. … Continua


Tron: Ares

Ares è un programma altamente sofisticato, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.