Il grande spirito

In un quartiere della periferia di Taranto, durante una rapina, uno dei tre complici, Tonino approfittando della distrazione degli altri due, ruba tutto il malloppo e scappa. La corsa di Tonino, inseguito dai suoi complici sempre più infuriati, procede verso l’alto, di tetto in tetto fino a raggiungere la terrazza più elevata, oltre la quale … Continua


L’uomo che comprò la luna

Una coppia di agenti segreti italiani riceve una soffiata dagli Stati Uniti: pare che qualcuno, in Sardegna, sia diventato proprietario della Luna. Il che, dal punto di vista degli americani, è inaccettabile, visto che i primi a metterci piede, e a piantarci la bandiera nazionale, sono stati loro. I due agenti reclutano dunque un soldato … Continua


Saem

Du-sang è ossessionato dal suo primo amore, Saem. Ha perso ogni contatto con lei da diverso tempo, ma non riesce ancora a cancellarne il ricordo e ora che ha da poco compiuto vent’anni non pensa ad altro che a ritrovarla. Sentendo che potrebbe essere all’università a Seoul, vi si reca e si trasferisce nella camera … Continua


Ticket

Retrospettiva: 100 YEARS OF KOREAN CINEMA: I CHOOSE EVIL – LAWBREAKERS UNDER THE MILITARY DICTATORSHIP Ji-sook, una donna di mezza età proprietaria dello Johyang Cafe, si reca in un’agenzia di collocamento alla ricerca di nuovo personale. La stanza è piena di giovani donne che fumano e giocano a carte, ma al suo ingresso cala il … Continua


Yi dai yi lu – one belt one road

Un reportage, concepito da Pio d’Emilia, sulla rotta ferroviaria che dal Sichuan arriva fino in Italia con enormi quantità di prodotti cinesi. Nel seguirla d’Emilia parla dell’impatto economico e politico del progetto e incontra cinesi le cui vite sono state cambiate dalla ferrovia nonché rappresentanti del mondo diplomatico ed imprenditoriale italiano coinvolti nell’impresa. Ingresso libero


Il giovane picasso

Quando si legge “Picasso”, o semplicemente “Pablo”, non si hanno dubbi. È lui, Pablo Picasso, uno dei nomi più famosi della storia dell’arte. Un volto noto a tutti, opere che sono diventate icone mondiali. Ma chi era Pablo prima di diventare l’artista conosciuto in tutto il pianeta? Il Giovane Picasso ci condurrà nella vita di … Continua


I fratelli sisters [v.o.]

Oregon, 1851. Eli e Charlie Sisters sono fratelli e pistoleri virtuosi al servizio del Commodore, padrino locale che li lancia sulle tracce di Herman Warm, cercatore d’oro fuggito in California. L’uomo ha messo a punto un processo chimico per separare l’oro dagli altri residui minerali su cui il Commodore vuole mettere le mani. A cavallo, … Continua


Stanlio e ollio [v.o.]

Stan Laurel e Oliver Hardy, alias Stanlio e Ollio, i due comici più amati al mondo, partono per una tournée teatrale nell’Inghilterra del 1953. Finita l’epoca d’oro che li ha visti re della comicità, vanno incontro a un futuro incerto. Il pubblico delle esibizioni è esiguo, ma i due sanno ancora divertirsi insieme. L’incanto della … Continua


Coffee noir: black brown

L’esclusivo caffè Black Brown entra in crisi quando il governo nazionale dichiara il caffè pericoloso per la salute perché dà forte assuefazione. Vengono approvate leggi che lo mettono al bando e si stabilisce anche una data oltre la quale chiunque venda o beva caffè sarà arrestato e severamente punito. Ma il Black Brown è gestito … Continua


Passing summer

Sin dal momento in cui In-gu arriva alla pensione sulla spiaggia dell’isola di Jeju per trascorrervi qualche giorno, appare infastidito e a disagio. Siamo fuori stagione, e quindi non c’è quasi nessuno in giro, ma gli vengono imposte rigide regole di condotta e il divieto di fare qualunque rumore di notte. L’uomo sembra insoddisfatto della … Continua