Il male non esiste

Ogni società che impone la pena di morte ha bisogno di persone che uccidano altre persone. Mohammad Rasoulof si interroga sui limiti e le possibilità cui è sottoposta la libertà individuale sotto un regime dispotico, e sui dilemmi che ne derivano. Lo fa attraverso quattro toccanti variazioni sul tema cruciale della forza morale e della … Continua


Parigi, tutto in una notte

Una sera in cui è in corso una grande manifestazione a Parigi, Raf e Julie – una coppia sull’orlo della rottura – finiscono in un pronto soccorso che è quasi al collasso per l’affluenza. Il personale sopraffatto e i manifestanti arrabbiati manderanno in frantumi ogni certezza o pregiudizio delle due donne, per non parlare poi … Continua


C’era una volta il crimine

Nel terzo capitolo della saga, l’improbabile banda di criminali viaggia indietro nel tempo fino al 1943 per rubare la Gioconda ai francesi: ad aiutarli nella difficile impresa Claudio Ranieri, professore di storia pignolo ed iracondo che insieme allo spaccone Moreno e al timoroso Giuseppe affronterà mille pericoli. Mentre fuggono col quadro i tre sono costretti … Continua


The alpinist – uno spirito libero

Ritratto intimo del giovane e visionario free climber Marc-Andre Leclerc, il documentario The Alpinist – Uno spirito libero esplora il concetto di avventura nel ventunesimo secolo e il delicato equilibrio tra rischio e ricompensa.


Luigi proietti detto gigi

Edoardo Leo, dopo uno studio su A me gli occhi please di Gigi Proietti, decide di girare un documentario sullo spettacolo che, nel 1976, rivoluziona la scena teatrale italiana. Un lavoro che inizia più di tre anni fa insieme al protagonista. Poi, con la sua scomparsa, il documentario subisce una virata, un cambio di prospettiva: … Continua


Be my voice

Essere la voce di chi alla propria voce ha dovuto rinunciare. Essere il punto di connessione tra chi non può parlare e chi, invece, è libero di ascoltare. Questa è l’urgenza narrativa di Be My Voice, il nuovo documentario della regista Nahid Persson, regista iraniana naturalizzata svedese che racconta una donna, un popolo, una scelta. … Continua


Il giovane corsaro

Il Giovane Corsaro – Pasolini da Bologna racconta, per la prima volta in forma di documentario, la gioventù di Pier Paolo Pasolini nella città dove nacque il 5 marzo del 1922 e dove, soprattutto, si formò dal 1937 al 1943. Quel che, noto a tutti, diventerà, Pasolini lo era già a Bologna. Eppure ancora oggi … Continua


Il ritratto del duca

Tratto da un’incredibile storia vera, il  film segue la storia di Kempton Bunton, un anziano tassista che nel 1961 decise di rubare dalla National Gallery di Londra il Ritratto del duca di Wellington di Goya. Kempton chiese un inconsueto riscatto: avrebbe restituito il dipinto solo se il governo si fosse impegnato di più a sostegno … Continua


The Batman

The Batman, il film diretto da Matt Reeves (già regista di Cloverfield e dei due episodi de Il Pianeta delle Scimmie: Apes Revolution e The War), vede protagonista Robert Pattinson nel ruolo di Bruce Wayne e del suo alter ego, Batman. Bruce Wayne veste già da tempo il mantello del supereroe, vigilando sulla città di … Continua


Cyrano

Cyrano De Bergerac è un uomo schietto e sincero, con un grande afflato poetico e una notevole abilità con la spada. È segretamente innamorato di Roxanne, che però si innamora a prima vista del cadetto Christian De Neuvillette e prega Cyrano di chiedere al giovane di scriverle. Ma Christian non sa cavarsela con le parole … Continua