|

NUOVI MONDI: I NATIVI AMERICANI AL CINEMA

Il grande Martin Scorsese non è – ovviamente – il primo regista ad occuparsi dei nativi americani. Tutti conosciamo Balla coi lupi di Kevin Costner, o L’ultimo dei Mohicani di Michael Mann. Se un tempo gli indiani d’America erano visti da Hollywood solo come un buon soggetto da sfruttare per il western, a partire dagli … Continua


|

ANGELI, SICARI, TAXISTI VOLANTI: IL CINEMA DI LUC BESSON

Se diciamo Luc Besson, quali film vi vengono in mente? Leon, molto probabilmente, o magari Nikita. O anche, forse, Il quinto elemento. Titoli iconici, nel bene e nel male, realizzati con un gusto personalissimo e soluzioni tecniche non più così comuni (Besson è grande amante della pellicola 35 mm). A colpire, della sua filmografia, è … Continua


|

CAMBI DI STAGIONE: L’AUTUNNO DEL CINEMA

Le foglie che cadono, i vestiti via via sempre più pesanti, le tisane fumanti… e un bel film da guardare mentre magari fuori piove: l’autunno – oltre a sancire l’inizio della stagione cinematografica, con decine di novità da vedere rigorosamente in sala – ci trasporta immediatamente in un’atmosfera romantica e malinconica. Ma l’ambientazione autunnale è … Continua


|

VENEZIA VA AL CINEMA

Assieme a Parigi, Venezia è una delle mete predilette dal cinema romantico e sentimentale. Sul grande schermo la Serenissima è anzitutto teatro di indomite storie d’amore, gelosia e vendetta (grazie soprattutto a William Shakespeare), ma negli ultimi anni è diventata anche protagonista di avventure a rotta di collo fra Canal Grande, Piazza San Marco e … Continua


|

NOTTI DA LEONE (D’ORO)

Leoni, Orsi, Palme: i premi dei grandi festival hanno sempre fatto e continueranno sempre a far discutere. Quest’anno, a pochi giorni dal verdetto, chi sbancherà Venezia e quali percorsi seguirà la giuria capitanata da Damien Chazelle? Intuire le evoluzioni e il futuro della Settima Arte? Scoprire e dare visibilità ai nuovi talenti? O indovinare e … Continua


|

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE: CAMPAGNA ABBONAMENTI 2023/2024

In occasione della ripartenza della campagna abbonamenti del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il CEC aderisce alla formula di convenzione proposta dal Teatro stesso. Un nostro referente medierà i rapporti tra i tesserati del cinema ed il Teatro. Il CEC anche in questa occasione istituirà uno sportello dedicato, presso il Visionario, che consentirà il rinnovo … Continua


|

Io sono Visionario 2024

Visionario + Centrale: due cinema, sette sale e una sola card ricca di vantaggi! Inaugura il nuovo anno con la card Io sono Visionario 2024: prime visioni, film in lingua originale, rassegne e grandi ospiti saranno come sempre i protagonisti della nuova stagione in arrivo! Due le possibilità tra cui scegliere: acquistare la sola card … Continua


|

CINEFILIA IN 70MM

Il nuovo film di Christopher Nolan, Oppenheimer, è girato con pellicola da 70 millimetri. Una rarità, sia per quanto riguarda il formato (visto il passaggio pressoché totale al digitale) che per quanto concerne la larghezza del nastro (lo standard è 35). La maggior superficie concede al regista, e di conseguenza anche al film stesso, di … Continua


|

Laboratorio con Anna Givani per il Visionario dei Piccoli

MERCOLEDì 30 AGOSTO, DALLE 18.30 ALLE 19.30 AL VISIONARIO GARDEN VISIONARIO DEI PICCOLI: FABBRICANDO OMBRE VERDI a cura di Anna Givani Creiamo uno spettacolo di ombre ispirato al mondo delle piante: usando lampade rotanti, la Bloom Machine e la “New Bloom” (entrambe create da Anna Givani), materiali vari e colori, schermo e altre superfici del … Continua


|

KILLER FRIEDKIN

Poche parole, per ricordare e omaggiare un maestro della settima arte: in Mediateca questa settimana celebriamo l’arte e il genio di William Friedkin, scomparso il 7 agosto all’età di 87 anni. Un regista di culto amato e talvolta sottovalutato, ricordato principalmente per il capolavoro L’esorcista ma in grado – con una ventina di film – … Continua