|

ARCHITETTURA AL CINEMA

Arriva al cinema il grande talento architettonico di Renzo Piano e la Mediateca, oltre a ricordarvi la presenza sui propri scaffali di due documentari dedicati a Louis Kahn e a Frank Gehry (collocazione: 5764, 7593Z), ha il piacere di segnalarvi una serie di film ospitati in splendide case e location: da ville del Palladio e … Continua


|

Nichelino n. 87 / Ottobre 2018

SCARICA IL NICHELINO n. 87 / OTTOBRE 2018 > In questo numero: ARTE E OPERA CARD “IO SONO VISIONARIO” FILM NOVITÀ SOUNDS GOOD VISIOKIDS MEDIATECA IN BREVE


|

CORSO SULLA PRESERVAZIONE, CATALOGAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DI FILM (Gorizia)

CORSO SULLA PRESERVAZIONE, CATALOGAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DI FILM IN FORMATO RIDOTTO E NASTRI AUDIO MEDIATECA.GO “UGO CASIRAGHI” via Giorgio Bombi 7 Gorizia 19 ottobre 2018 (ore 10.00 – 18.30) 20 ottobre 2018 (ore 9.00 – 13.00)   PRESENTAZIONE Il corso è organizzato dall’AVI – Associazione Videoteche Mediateche Italiane – in collaborazione col Laboratorio “La Camera … Continua


|

TUTTO IL TALENTO DI GLENN CLOSE

Questa settimana al cinema troviamo un’eccezionale Glenn Close in un ruolo importante relativo all’emancipazione femminile (veste gli stretti panni di una moglie di un uomo dall’ego smisurato e bugiardo) e non possiamo quindi non ricordarvi quale sublime attrice sia e quanto relativamente poco sia stata finora valutata. Glenn Close ha vinto diversi premi per le … Continua


|

Le rivendicazioni afroamericane al cinema

Ritorna al cinema Spike Lee con un film che sembra finalmente essere all’altezza dei suoi migliori lavori e in Mediateca ne approfittiamo per selezionare per voi alcuni titoli che ci raccontano alcune delle tante sfumature della cultura nera e della storica lotta intrapresa per ottenere diritti e rivendicazioni. Ci sono film biografici, quasi pulp, impegnati, … Continua


|

FIGLI E GENITORI ALL’IMPROVVISO (E NON)

L’uscita in sala di Un figlio all’improvviso ci ricorda che tra le infinite storie possibili narrate al cinema ci sono oviamente anche quelle relative alla maternità o meglio ai tanti tipi di maternità: ci sono quelle fortemente cercate per i motivi più disparati (tra cui rimanere fuori dal carcere…), quelle capitate troppo presto o (quasi) … Continua


|

DAL FUMETTO AL CINEMA

L’incontro tra arti e media diversi può regalare grandi gioie. Non solo i grandi romanzi possono diventare grande cinema, anche i fumetti – che per fortuna negli ultimi anni stanno ottenendo l’attenzione e i riconoscimenti che meritano – sanno ispirare registi e sceneggiatori. Questa settimana un importante fumettista italiano, Zero Calcare, approda al cinema e … Continua


|

“LUCKY” (NOI) CON HARRY DEAN STANTON

È un grande piacere ritrovare ancora un’ultima volta sul grande schermo Harry Dean Stanton (1926-2017). Lucky è un film quasi biografico, una specie di tributo bello e necessario pervaso dal carisma e talento dell’attore. Il nome potrebbe non dirvi subito molto ma il suo volto così profondamente americano e particolare insieme ha attraversato, da caratterista … Continua


|

Io sono Visionario – Campagna tesseramento 2019

Sognatori che condividono lo stesso sogno e lo spazio dentro cui sognare: giocando con la sintesi, questo è il modo più immediato per descrivere la comunità che ha scelto il Visionario e il Centrale come punti di riferimento. Come luoghi di cinema, certo, ma, prima ancora, come luoghi dove scandire le tre parole che stabiliscono … Continua


|

SCORSESE: REGISTA E CINEFILO SCATENATO

Lo ammettiamo: qualunque scusa è ottima per consigliare la visione (per la prima o ennesima volta) dell’intera filmografia di Scorsese di cui ci siamo fatti piacere anche i titoli più deboli (tra cui curiosamente quello per cui ha – dopo decenni di capolavori – vinto un Oscar come miglior regista: The Departed). Esce in sala … Continua