|

Trieste Film Festival

Dal 16 al 24 gennaio 2025 si terrà la 36a edizione del Trieste Film Festival che, come ogni anno, proporrà concorsi internazionali di lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti dall’Europa centro-orientale, eventi speciali, retrospettive e proiezioni fuori concorso, incontri con gli autori, masterclass, presentazioni di libri, concerti, mostre e tanto altro! Le proiezioni si svolgeranno dal … Continua


|

Parcheggio del Visionario

Il parcheggio del cinema Visionario si rinnova e da mercoledì 4 dicembre  entra a far parte del sistema di gestione di Sistema Sosta e Mobilità – SSM. Grazie a un accordo siglato con il Centro Arti Visive (CAV) lunedì 2 dicembre, i 54 posti auto dell’area saranno gestiti con modalità innovative e tariffe competitive.  Il … Continua


|

E ora parliamo di… Tilda Swinton

Icona di stile, attrice quanto mai duttile e musa per registi e creativi, Tilda Swinton attraversa da quasi 40 anni il mondo del cinema rinnovando se stessa e mettendosi costantemente alla prova. Con corollario di premi: un Oscar e un BAFTA (da attrice non protagonista nel film Michael Clayton), un David di Donatello (per Orlando), … Continua


|

Dicembre con Humphrey Bogart

A dicembre ritorna l’appuntamento (diviso in due parti) con l’analisi approfondita di Anatomia del Film. Il 4 e l’11 dicembre Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio ci condurranno all’interno di un film splendido di Nicholas Ray: Il diritto di uccidere (In a Lonely Place) del 1950. L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi inviando una mail a … Continua


|

FAR EAST CHRISTMAS 2024

Ci sono tantissimi modi per intrappolare dentro un’immagine l’idea del tempo che scorre. E il tempo del Far East Film Festival, un tempo lungo e costante, non può che richiamare l’immagine di un fiume. Un grande fiume asiatico, ora calmo ora impetuoso, che cresce stagione dopo stagione. Un grande flusso vitale che congiunge progressivamente le … Continua


|

Presentazione del libro di Giuliana Muscio

Per “Lettori di cinema” mercoledì 27 novembre ore 18:00 la Mediateca ospita Giuliana Muscio, autrice del volume NAPOLI / NEW YORK ANDATA E RITORNO: LA COMUNITÀ ITALIANA DELLO SPETTACOLO E LA NASCITA DEL CINEMA ITALOAMERICANO (Quaderni di cinema Sud, La valle del tempo, 2024). A dialogare con Muscio dalle ore 18:00 al bistrò del Visionario … Continua


|

Sequel o non sequel… questo è il problema!

Sempre rischiosi, i sequel. Eppure a volte (non così spesso, ok) le prosecuzioni di grandi cult cinematografici vengono considerate “belle come gli originali”. Come Terminator 2, ad esempio. O Ritorno al futuro – Parte 2. Più spesso, invece, i seguiti sono prontamente rimossi dalla memoria collettiva. Che ne sarà di Il gladiatore 2? Rimettere mano … Continua


|

Born in the Usa: le tante anime degli Stati Uniti

Born in the Usa, nati negli Stati Uniti o molto spesso arrivati da qualche altra parte del mondo: la settimana scorsa anche noi abbiamo seguito da vicino le elezioni presidenziali americane. Il cinema nasce in Europa ma trova negli Usa imprenditori, soldi e tanti sogni da raccontare. Il nostro immaginario è stato nel bene e … Continua


|

Nichelino n. 114

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario. Scarica il Nichelino n. 114 – novembre/dicembre 2024 >


|

NAPOLI, NAPOLI, NAPOLI!

Come ha giustamente ricordato Paolo Sorrentino, “Napoli viene molto visitata dai turisti, ma rimane in parte impermeabile: si lascia sfiorare senza però farsi conoscere”. Al cinema il capoluogo campano diviene spesso un luogo multiforme, un protagonista aggiunto delle vicende narrate con un suo preciso carattere e una sua evoluzione. Esce in sala Parthenope, e la … Continua