Nichelino n. 105
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 105 – Dicembre 2021 / Gennaio 2022 >
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 105 – Dicembre 2021 / Gennaio 2022 >
La Mediateca Mario Quargnolo vi accompagna anche durante il periodo delle feste con i consueti orari, tranne il 24 e 31 dicembre quando saremo eccezionalmente aperti dalle 9.00 alle 13.00 (e non il pomeriggio). Auguri e tanti bellissimi film a tutti!
Avete ancora uno spazio vuoto sotto l’albero? Regalate (o regalatevi) un anno di buon cinema con la Card «Io sono Visionario» da utilizzare sia al Visionario che al Cinema Centrale. Tante le possibilità tra cui scegliere, a partire dall’acquisto della sola Card al costo di €15 oppure del pacchetto Card + abbonamento a 10 ingresso … Continua
Finalmente arriva in sala One Second: il film di Zhang Yimou ha avuto una storia distributiva travagliata, e siamo certi che sarà uno dei film che più vi scalderà il cuore durante le feste. Ma l’occasione è perfetta per ripercorrere la ricca filmografia del regista cinese che riuscì a entrare all’Accademia di cinema di Pechino … Continua
Un’oasi di comodità aperta tutti i giorni per trascorrere il tempo in attesa di un film, per sedersi a commentare il film appena visto o, semplicemente, per socializzare, leggere, studiare, consultare le riviste specializzate sul cinema e procurarsi l’ultima uscita in DVD. Il bistrò è aperto sette giorni su sette dalle ore 15.00 alle 21.30, … Continua
Entrando il Friuli Venezia Giulia in zona gialla, dal 29 novembre, come in tutti gli Istituti e luoghi della cultura, anche per la Mediateca Mario Quargnolo l’accesso e i servizi saranno consentiti solo con l’esibizione del Super Green Pass (Green Pass rafforzato) come disposto dall’articolo 3 del Decreto Legge 105/2021. In questi primi giorni sarà … Continua
I miracoli al cinema possono avvenire ovunque, sotto le stelle di Parigi ma anche a Le Havre. Le storie di accettazione, integrazione, incontro con l’altro o all’opposto quelle di difficoltà a relazionarsi con quanti diversi da noi sono frequenti… ma non sempre si trasformano in buoni film. In Mediateca, vedendo arrivare in sala il film … Continua
Il raggiungimento della presunta (temuta?) età adulta, la complessità delle relazioni sentimentali, la ricerca di un qualche significato esistenziale. In sala su questi temi arriva La persona peggiore del mondo, titolo ricco di interrogativi e ironia ma sono infinite le storie che raccontano crisi personali e possibili rinascite. Alcuni film mettono in scena questi momenti … Continua
Alcuni registi sono anche appassionati e raffinati cinefili (come non pensare a Scorsese, Tarantino e Refn, ad esempio). Wes Anderson è tra questi e pare che poco prima dell’inizio della produzione di The French Dispatch abbia fornito al cast e collaboratori una lista di film da avere bene in mente come riferimento. Molti di questi … Continua
Bernardo Bertolucci è stato ed è uno dei più grandi autori e sognatori del cinema mondiale ma non tutti i suoi titoli sono facilmente “visibili” anche in quest’epoca di streaming, piattaforme, riscoperte. Con l’appuntamento di Anatomia del Film del 10 e 17 novembre il nostro studioso Giorgio Placereani ci condurrà alla scoperta e analisi di … Continua