|

Il FEFF27 cerca volontari!

Non dipende dalla tua età. Non dipende dai tuoi studi. Non dipende neppure dalle tue esperienze. Dipende solo dalla tua voglia di metterti in gioco… Se ti senti pronto a vivere un’avventura totalmente fuori dagli schemi, questo è il momento giusto per rispondere alla chiamata del FAR EAST FILM FESTIVAL: hai tempo fino al 21 … Continua


|

MA CHE MUSICA, MAESTRI

Il 2025 è iniziato con ben tre biopic musicali: prima Maria di Pablo Larrain sulla divina Callas, poi Better Man – in cui Robbie Williams assume le sembianze di una scimmia – e ora A Complete Unknown, sull’ascesa inarrestabile di Bob Dylan. Non siete ancora soddisfatti? Ci pensa la Mediateca, con una selezione dei migliori … Continua


|

LYNCH SECONDO LYNCH

Lynch il pittore, con opere esposte al MoMA di New York. Lynch musicista jazz-industrial, con tre album all’attivo. Ma, anche, Lynch meteorologo e produttore di caffè, attraverso il suo canale YouTube e la sua linea di miscele. David Lynch il visionario, scomparso a Los Angeles all’età di 78 anni, che continua e continuerà a far … Continua


|

Attenti al “Drugo”: Anatomia del Film di gennaio

La Mediateca presenta: Anatomia del Film Due incontri “inseparabili” per analizzare e comprendere al meglio un film importante della storia del cinema, recente o passata. Mercoledì 15 e 22 gennaio ore 17:30 Il grande Lebowski (1998) di Joel ed Ethan Coen a cura di Lorenza Ambrosio Non c’è modo di iniziare meglio il nuovo anno … Continua


|

TUTTO IL CINEMA IN UN TAXI

In Una notte a New York, il tassista Clark accompagna una giovane donna dall’aeroporto JKF a Manhattan. Cosa può succedere all’interno di un taxi, durante il tragitto che ci porta alla nostra destinazione prefissata? Si può restare completamente in silenzio, assorti nei propri pensieri; oppure possono nascere inaspettati e profondi dialoghi, conversazioni dense di piccole … Continua


|

NON SOLO FREUD: APPUNTI SU CINEMA E PSICANALISI

In Freud – L’ultima analisi (in queste settimane nelle sale del Visionario), Anthony Hopkins veste i panni del celeberrimo fondatore della psicanalisi, e si interroga sull’esistenza di Dio assieme al padre della narrativa fantasy C.S. Lewis. Cinema, e teorie dell’inconscio: per gli amanti degli intrighi della mente umana, questa settimana in Mediateca ripercorriamo alcune delle … Continua


|

Trieste Film Festival

Dal 16 al 24 gennaio 2025 si terrà la 36a edizione del Trieste Film Festival che, come ogni anno, proporrà concorsi internazionali di lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti dall’Europa centro-orientale, eventi speciali, retrospettive e proiezioni fuori concorso, incontri con gli autori, masterclass, presentazioni di libri, concerti, mostre e tanto altro! Le proiezioni si svolgeranno dal … Continua


|

Parcheggio del Visionario

Il parcheggio del cinema Visionario si rinnova e da mercoledì 4 dicembre  entra a far parte del sistema di gestione di Sistema Sosta e Mobilità – SSM. Grazie a un accordo siglato con il Centro Arti Visive (CAV) lunedì 2 dicembre, i 54 posti auto dell’area saranno gestiti con modalità innovative e tariffe competitive.  Il … Continua


|

E ora parliamo di… Tilda Swinton

Icona di stile, attrice quanto mai duttile e musa per registi e creativi, Tilda Swinton attraversa da quasi 40 anni il mondo del cinema rinnovando se stessa e mettendosi costantemente alla prova. Con corollario di premi: un Oscar e un BAFTA (da attrice non protagonista nel film Michael Clayton), un David di Donatello (per Orlando), … Continua


|

Dicembre con Humphrey Bogart

A dicembre ritorna l’appuntamento (diviso in due parti) con l’analisi approfondita di Anatomia del Film. Il 4 e l’11 dicembre Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio ci condurranno all’interno di un film splendido di Nicholas Ray: Il diritto di uccidere (In a Lonely Place) del 1950. L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi inviando una mail a … Continua