|

TUTTI PAZZI PER?

In quanti e quali modi è possibile affrontare lo studio della mente umana? Fino a dove l’Arte (e in particolar modo la Settima Arte) può spingersi nella ricognizione degli studi psichici e psicologici, trattando personaggi animati da “visioni” personali del mondo o semplicemente da un “inconscio” incontrollabile? Il campionario è vasto, e attraversa quasi tutti … Continua


|

Laboratorio UN FESTIVAL IN TESTA

Promosso da C.E.C. e Mediateca “Mario Quargnolo”, il laboratorio video intensivo UN FESTIVAL IN TESTA invita 12 ragazzi tra i 10 e i 14 anni a raccontare con le immagini il Far East Film Festival (21-20 aprile) sotto la guida di un filmmaker professionista. Le immagini sono la forma di racconto della realtà più efficace e … Continua


|

QUE VIVA ESPAÑA!

Esce coraggiosamente al cinema La vendetta di un uomo tranquillo di Raul Arevalo, thriller teso e verosimile che a settembre 2016 ha stregato la platea della Mostra del Cinema di Venezia. Perché, casomai servisse dirlo, c’è vita oltre Pedro Almodóvar: la Settima Arte spagnola in questi anni coltiva nuovi autori e ama sperimentare i generi … Continua


|

“Hugo Cabret” di Martin Scorsese

La storia, ambientata a Parigi negli anni Trenta del secolo scorso, è quella di un orfano che tenta in tutti i modi di portare a termine il lavoro iniziato dal padre: la riparazione di un automa rinvenuto nel museo di cui era custode notturno. Il mistero legato all’uomo meccanico cambierà per sempre la vita del … Continua


|

30 minuti con Giulia Cane e il cinema per ragazzi

Quarto appuntamento per scoprire titoli e autori presenti presso la Mediateca e sempre a disposizione in prestito e consultazione. Questo mese Giulia Cane, in un incontro pensato per famiglie e insegnanti, passerà in rassegna film adatti a bambini, ragazzi e in particolare alla fascia dei preadolescenti. Tutti titoli di qualità, non solo d’animazione, rigorosamente testati… … Continua


|

ANCORA LEI

Questa settimana alla Mediateca piace vincere (molto) facile e vi consiglia senza dubbi né pudore di approfondire la filmografia di una delle attrici più importanti degli ultimi 40 anni: Isabelle Huppert. Ora in sala con Elle ancora una volta l’attrice francese abbaglia con il suo talento. Veste spesso i panni di personaggi freddi e alteri … Continua


|

DALL’URSS CON AMORE

«La corazzata Potëmkin… è una ca**ta pazzesca!», diceva il sacro (e profano) Fantozzi di Paolo Villaggio. Ma il docu-evento Revolution (sugli schermi del Cinema Centrale il 14 e 15 marzo) parla chiaro: la rivoluzione russa ha favorito l’esplosione di avanguardie utopiche e ambiziose, che hanno cambiato e arricchito il nostro modo di guardare all’Arte. La … Continua


|

NON SOLO DIVE

La Mediateca approfitta di una festa che spera sempre finisca per risultare superata e inutile per ricordare alcune donne che hanno fatto grande la storia del cinema: nomi e carriere (come produttrici, sceneggiatrici, costumiste, montatrici etc.) che spesso ignoriamo ma che si nascondono dietro a film importantissimi o registe che, nelle rispettive epoche, sono riuscite … Continua


|

La scena sonora ovvero, che cos’è il sound design?

Cosa significa parlare del suono al cinema? Eric Guerrino Nardin, progettista del suono, compositore e tecnico audio, ci spiegherà quali sono i fatti percettivi che dobbiamo tenere in considerazione, quali sono le tecniche con cui si costruisce il suono di un film, e quali gli aspetti estetici della colonna sonora. Non mancheranno gli esempi e … Continua


|

GLI OSCAR: PAURA E DELIRIO A HOLLYWOOD

Grande stupore a Hollywood: non ci sono più le mezze stagioni e la serata della premiazione degli Oscar non è una macchina perfetta. Warren Beatty e Faye Dunaway sono stati ingannati da una busta mal riposta e hanno sbagliato ad annunciare il premio per il Miglior Film. I premi Oscar si rivelano “umani” e d’altronde … Continua