|

Presentazione del libro di Giuliana Muscio

Per “Lettori di cinema” mercoledì 27 novembre ore 18:00 la Mediateca ospita Giuliana Muscio, autrice del volume NAPOLI / NEW YORK ANDATA E RITORNO: LA COMUNITÀ ITALIANA DELLO SPETTACOLO E LA NASCITA DEL CINEMA ITALOAMERICANO (Quaderni di cinema Sud, La valle del tempo, 2024). A dialogare con Muscio dalle ore 18:00 al bistrò del Visionario … Continua


|

Sequel o non sequel… questo è il problema!

Sempre rischiosi, i sequel. Eppure a volte (non così spesso, ok) le prosecuzioni di grandi cult cinematografici vengono considerate “belle come gli originali”. Come Terminator 2, ad esempio. O Ritorno al futuro – Parte 2. Più spesso, invece, i seguiti sono prontamente rimossi dalla memoria collettiva. Che ne sarà di Il gladiatore 2? Rimettere mano … Continua


|

Born in the Usa: le tante anime degli Stati Uniti

Born in the Usa, nati negli Stati Uniti o molto spesso arrivati da qualche altra parte del mondo: la settimana scorsa anche noi abbiamo seguito da vicino le elezioni presidenziali americane. Il cinema nasce in Europa ma trova negli Usa imprenditori, soldi e tanti sogni da raccontare. Il nostro immaginario è stato nel bene e … Continua


|

IL FASCINO INDISCRETO DELLE STAR: MARILYN MONROE

Mercoledì 13 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, vi aspetta un nuovo appuntamento pop a cura di Lorenza Ambrosio, per conoscere meglio le grandi stelle del cinema. Come nasce una stella e come resiste alla fragilità che travolge molte celebrities? Mentre finalmente negli Usa c’è una prima vicepresidente di colore in corsa per l’incarico più … Continua


|

NAPOLI, NAPOLI, NAPOLI!

Come ha giustamente ricordato Paolo Sorrentino, “Napoli viene molto visitata dai turisti, ma rimane in parte impermeabile: si lascia sfiorare senza però farsi conoscere”. Al cinema il capoluogo campano diviene spesso un luogo multiforme, un protagonista aggiunto delle vicende narrate con un suo preciso carattere e una sua evoluzione. Esce in sala Parthenope, e la … Continua


|

IL NARRATORE DALLE LUNGHE OMBRE: KAFKA AL CINEMA

Giovedì 7 novembre, al Visionario dalle ore 18.00, la Mediateca propone un incontro pomeridiano a cura di Walter Zele, rivolto a tutti e in particolare a docenti e studenti, dedicato agli adattamenti cinematografici dall’opera dello scrittore. Attraverso la visione di numerosi frammenti di film e di cortometraggi, la rassegna permetterà di mettere in luce i … Continua


|

CUORI DI TENEBRA: IL CINEMA DI F.F. COPPOLA

Dopo un’attesa lunga 5 anni – il progetto è nato nel 2019 – e dopo la presentazione ufficiale a Cannes 2024, esce finalmente al cinema l’epico Megalopolis. Un nuovo film di culto per un regista di culto, Francis Ford Coppola, autore “totale” in grado di dialogare con il mainstream e con i consolidati canoni hollywoodiani … Continua


|

AUTOMI, ANDROIDI, GIGANTI DI FERRO: IL MONDO DEI ROBOT

Spaventano, divertono, combattono, a volte ci accudiscono. I film sui robot e sugli automi (con l’ultima inevitabile variante riguardante l’intelligenza artificiale) sono in continua evoluzione. Che seguano le famose “tre leggi della robotica di Asimov” o che li si ritenga capaci di fare amicizia con gli animali (come nel tenero Il robot selvaggio), androidi e … Continua


|

Cinescuola

Scarica qui il Cinescuola 2024/25 in pdf  > Cinescuola, con proiezioni mattutine e pomeridiane, laboratori didattici, attività di aggiornamento per insegnanti e i servizi della Mediateca Mario Quargnolo, è un programma di educazione al linguaggio audiovisivo per le scuole del territorio. Si trasforma e si arricchisce grazie allo scambio di idee con docenti e studenti. … Continua


|

IERI, OGGI, DOMANI: UNA VITA DA SOPHIA LOREN

«C’è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l’età». Parole di Sophia Loren, che a tale fonte si è abbeverata senza risparmio: il 20 settembre la diva italiana più amata e conosciuta al mondo ha … Continua