|

FEFF Goes Green: Sguardi su ambiente e sostenibilità

FEFF Goes Green è un ponte tra est e ovest per scoprire, attraverso la visione di film, testimonianze e collegamenti con l’Asia esperienze di impegno, buone pratiche e approcci creativi alla sostenibilità. Un incontro rivolto a ragazze e ragazzi per guardare con occhi diversi queste tematiche che dominano il discorso politico e sociale contemporaneo. A … Continua


|

PROFESSIONE: ARCHEOLOGO

Arkaios e Logos, ovvero “Discorso sull’antico”. Come ci insegna il greco antico, l’archeologia si occupa della ricerca e dell’interpretazione delle civiltà antiche. Per rendere il tutto un po’ più affascinante, ovviamente, al cinema gli archeologi sono diventati avventurieri, detective improvvisati, eroi action e scienziati più o meno attendibili. Nella settimana in cui si celebrano i … Continua


|

LA VENDETTA È UN PIATTO CHE…

… va servito sempre freddo! Ma ne siamo poi così sicuri? La storia del cinema è intrisa di storie di paziente rivalsa e fulminea rappresaglia, con connotazioni politiche controverse (il “revanscismo” di Eastwood e Bronson negli anni ’70, ad esempio) e catartiche (il sottogenere Rape & Revenge, esploso in questi ultimi anni). La vendetta, al … Continua


|

Aspettando il FEFF: Il cinema popolare giapponese

Nel 2020 il corso a cura di Giorgio Placereani Viaggio a Tokyo, sulla storia del cinema giapponese, fu interrotto dalla chiusura dei cinema per la pandemia, dopo la terza puntata. Ora è finalmente possibile riprendere il filo del discorso, recuperando in presenza il quarto e ultimo appuntamento, dedicato al cinema di genere. In considerazione del … Continua


|

Padre! (Storie di genitori e figure paterne)

Padri assenti, padri onnipresenti, padri latenti: in occasione dell’uscita di The Father, interpretato da uno strepitoso Anthony Hopkins, la Mediateca Quargnolo questa settimana vi offre una ricca filmografia dedicata alla figura paterna, sia biologica che putativa. Storie dolorose e comiche, di formazione e reciproca presa di coscienza… Come disse Umberto Eco: «Credo che ciò che … Continua


|

“In loco d’ogni luce muto… a riveder le stelle” – Dante al Cinema

Walter Zele ci proporrà una selezione di film danteschi, ovvero riguardanti la vita e la figura di Dante Alighieri, le trasposizioni della Divina Commedia oppure le vicende di celebri figure menzionate nel poema; con altri titoli infine ci inviterà a “viaggiare sulle trame dantesche” attraverso l’espediente narrativo del viaggio nell’aldilà con incursioni tra i generi … Continua


|

Anatomia del film: IN THE MOOD FOR LOVE

Giorgio Placereani ci conduce alla riscoperta di In the Mood for Love (ora in sala nella sua sfolgorante versione restaurata in 4K) giovedì 13 maggio alle 18.00 in presenza al Visionario. Il film di Wong Kar Wai, ovviamente, dovete vederlo prima dell’incontro. Per partecipare dovete essere iscritti alla Mediateca e inviare una mail relativa all’evento … Continua


|

NUOVI COMODI ORARI DAL 10 MAGGIO

Si ampliano gli orari della Mediateca da lunedì 10 maggio! Più ore di apertura nei pomeriggi, alcune mattine e il ritorno del sabato: film, serie tv, libri sul cinema no limits a tutte le ore, non avete più scuse per non passare a trovarci e abbiamo anche una bella zona verde con panchina che vi … Continua


|

IN THE MOOD FOR… WONG KAR WAI

Poiché siamo certi che uscirete dal Visionario completamente folgorati e innamorati della bellezza di In the Mood for Love, restaurato in forma smagliante, questa settimana dalla Mediateca non possiamo che consigliarvi di vedere i film diretti da Wong Kar Wai disponibili in home video in Italia (e poi li vorrete rivedere restaurati quando torneranno in … Continua


|

Schermi e immagini contro bullismo e cyberbullismo

Il Garante regionale dei diritti della persona, prof. Paolo Pittaro, in sinergia con il Sistema regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia organizza l’evento webinar “Schermi e immagini contro bullismo e cyberbullismo” (lunedì 3 maggio alle ore 15). Si tratta della seconda puntata del webinar, questa volta indirizzato prevalentemente ai docenti della scuola primaria e secondaria … Continua