|

HARUKI MURAKAMI

Un grandissimo scrittore non è garanzia di importanti adattamenti cinematografici, anzi: la sfida a volte è troppo complicata. Haruki Murakami è uno degli autori più amati, letti e tradotti al mondo eppure sono pochissimi i film ispirati ai suoi romanzi. Ce ne risultano quattro: uno, Tony Takitani (2004), ancora non siamo riusciti a comprarlo ma … Continua


|

MATRIMONI AL CINEMA

Al Visionario arriva un film spagnolo campione di incassi e dal taglio “nuziale” decisamente inedito. Il cinema ha sempre raccontato ogni tipo di matrimonio oltre a quello tradizionale: di convenienza, con passione e fuga, per disperazione, illegale in molti paesi, per vendetta, combinato… In Mediateca abbiamo scelto per voi una bella selezione di film matrimoniali … Continua


|

LA NUOVA STAGIONE DI ANATOMIA DEL FILM DAL 16 SETTEMBRE

L’Anatomia del film, un nostro grande “classico” ideato da Giorgio Placereani, torna dal 16 settembre, sempre con il consueto doppio appuntamento (quando vi prenotate è per le due date dedicate all’analisi dello stesso film). A febbraio e marzo vi aspettiamo poi per un ricchissimo Corso sul linguaggio del cinema. GIOVEDì 16 E 23 SETTEMBRE, AL … Continua


|

Incontro: Jacques Tati e i nostri esperti

Gli incontri firmati dalla Mediateca riprendono prima della fine dell’estate con una conversazione a due su uno dei nostri registi preferiti: Jacques Tati. Giovedì 26 agosto il nostro esperto Giorgio Placereani e Giacomo Steolo, giovane studioso fresco di innamoramento per Tati, vi aspettano al Visionario alle 18.30 per ripercorrere alcuni dei suoi tratti principali ed … Continua


|

AL CINEMA SU DUE RUOTE

Come ci insegna Alfeo detto “Cocco” nel documentario Pozzis, Samarcanda, la motocicletta (nel suo caso, una Harley Davidson del 1939) è simbolo di libertà ed emancipazione. Quasi un prolungamento del corpo umano, a volte persino in senso letterale (come in Akira). Il cinema ama i motori e le moto, spesso parte integrante della storia dei … Continua


|

FILM DA NOBEL

Fisica, Medicina, Pace, Letteratura… e molte altre branche dello scibile umano. Il cinema si è occupato e si occupa spesso dei vincitori di Premi Nobel, raccontando – e anche un po’ romanzando – vite avventurose e fuori dal comune. In occasione dell’uscita del film dedicato alla matematica polacca Marie Curie, la Mediateca dedica una settimana … Continua


|

SARÀ UN’AVVENTURA!

Estate: voglia di avventura, scoperte, viaggi. Al cinema arriva il divertente film Disney Jungle Cruise, rimangono in programmazione Pozzis, Samarcanda (in moto: pià avventura di così) e Old, il nuovo thriller di Shyamalan con un’isola dagli effetti molto collaterali e la prossima settimana in anteprima arriva anche il nuovo (il nono!) Fast & Furious. In … Continua


|

Lunedì 12 luglio, Mediateca chiusa

Si comunica che nella giornata di lunedì 12 luglio (Santi Ermacora e Fortunato, patroni di Udine), la Mediateca Mario Quargnolo resterà chiusa al pubblico. Si riapre regolarmente martedì 13, alle ore 15.00.


|

Chiusura straordinaria

Gentili amici per motivi eccezionali la Mediateca Mario Quargnolo sabato 3 luglio rimane chiusa tutto il giorno ma ci ritrovate da lunedì con i soliti orari e con molti titoli nuovi in prestito.


|

Tutti Tanuki tranne le volpi

Anna Antonini ci guiderà nella visione di frammenti di film d’animazione giapponese tratti dalla produzione cinematografica e televisiva, dalle origini ai più famosi lungometraggi dello Studio Ghibli, fino a serie TV come Il fiuto di Sherlock Holmes. Facendo riferimento alle storie di Goro goro, ci rivelerà la forza divina degli animali nel folklore giapponese e … Continua