|

Gaberscek presenta il libro “Friuli Venezia Giulia : i luoghi del cinema”

All’interno del contenitore “Lettori di cinema”, la Mediateca Quargnolo lunedì 10 marzo alle ore 18:00 ospita al Visionario Carlo Gaberscek, che presenta il suo ultimo libro in due volumi Friuli Venezia Giulia – I luoghi del cinema. A condurre l’incontro sarà il giornalista Gian Paolo Polesini. Tutto il territorio della regione Friuli Venezia Giulia è … Continua


|

Anatomia del Film: Amici miei (1975) di Mario Monicelli

Questo classico della commedia all’italiana, non privo di accenti dolceamari, è uno dei film più richiesti della nostra Mediateca! Dal 1975 ad oggi che cosa (non) è cambiato? Scriveva Ugo Casiraghi: “Per questi allegri cialtroni – i grandissimi Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Gastone Moschin e Adolfo Celi – la vita è un gioco, a coprire, … Continua


|

Serie tv: ultima lezione del corso

Finalmente la Mediateca si occupa, grazie ad una grande esperta, di serie tv e lo fa all’interno del corso del 2025 “Giallo al Visionario“. Per chi vuole esplorare la serialità gialla andando oltre i vecchi cari Colombo e Jessica Fletcher (le cui avventure trovate comunque in prestito in Mediateca), per chi quindi è pronto a … Continua


|

SHERLOCK & CO.: LE SFUMATURE DEL GIALLO IN TV

Tra grandi classici (La signora in giallo, Colombo), rivisitazioni in chiave moderna (lo Sherlock con Benedict Cumberbatch) e prodotti ex novo (Top of the Lake, The Night Of), si può tranquillamente affermare che le serie tv gialle e investigative non smetteranno mai di affascinare il pubblico, toccando tutte le fasce di età. Indagini, sospetti, casi … Continua


|

IN THE MOOD FOR WONG

10 lungometraggi, una manciata di corti (tra cui lo splendido La mano, contenuto nel film a episodi Eros), un’aura di culto intramontabile. Figura anomala del cinema hongkongese, Wong Kar-wai risulta isolato rispetto al cinema cinese contemporaneo. Con la sua opera mette in scena il fluire del tempo, attraverso una percezione sentimentale che isola e dà … Continua


|

The Guilty Party

La Mediateca ha riservato uno spazio molto speciale all’interno di Giallo al Visionario per i teenager amanti del genere che vogliono divertirsi e imparare a inventare racconti… L’appuntamento, ideato per noi da Enrico Maso (sceneggiatore e docente dell’Università di Udine), è per venerdì 21 febbraio, dalle 16:00 alle 18:00 e si intitola THE GUILTY PARTY … Continua


|

CANNES 79, OVVERO: JULIETTE… SULLA CROISETTE

Riflettori puntati su Juliette Binoche, sia per la sua presenza nel film Itaca (nelle sale italiane in queste settimane) che soprattutto per la nomina a Presidente di giuria del 79° Cannes Film Festival (dal 13 al 24 maggio 2025). «Lo scoppio di risate che trascina tutto, l’ideale di un impegno con la sua arte e … Continua


|

Piccoli Visionari

Poliziotti per metà uomini e metà cani, orsetti esploratori, una caccia al tesoro, una principessa che dimostra che una mela al giorno non toglie il medico di torno… No, non siamo precipitati in una pazzesca dimensione parallela di storie incredibili, vi stiamo raccontando i film che vedrete nel nuovo ciclo Piccoli Visionari! E ad accompagnare … Continua


|

MA CHE MUSICA, MAESTRI

Il 2025 è iniziato con ben tre biopic musicali: prima Maria di Pablo Larrain sulla divina Callas, poi Better Man – in cui Robbie Williams assume le sembianze di una scimmia – e ora A Complete Unknown, sull’ascesa inarrestabile di Bob Dylan. Non siete ancora soddisfatti? Ci pensa la Mediateca, con una selezione dei migliori … Continua


|

LYNCH SECONDO LYNCH

Lynch il pittore, con opere esposte al MoMA di New York. Lynch musicista jazz-industrial, con tre album all’attivo. Ma, anche, Lynch meteorologo e produttore di caffè, attraverso il suo canale YouTube e la sua linea di miscele. David Lynch il visionario, scomparso a Los Angeles all’età di 78 anni, che continua e continuerà a far … Continua