|

DOCUMENTARI, UNO SGUARDO SUL MONDO

«Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore, girerei un documentario» (Neill Blomkamp). Il Leone d’Oro veneziano a Tutta la bellezza e il dolore (storia intima della fotografa Nan Goldin) e l’Orso d’Oro berlinese a On the Adamant (incentrato sul grande lavoro di un centro per malattie mentali a Parigi) hanno inaspettatamente riacceso i … Continua


|

Chiusura anticipata

Oggi 16 marzo la Mediateca chiude alle ore 17:00. Ci scusiamo per il disagio provocato.


|

AND THE OSCAR GOES TO…

Everything Everywhere All at Once è il trionfatore degli Oscar 2023, con ben 7 statuette (6 delle quali nelle categorie principali, un record). Una vittoria epocale, che resterà nella memoria e che segna anche la volontà dell’Academy di “stare al passo coi tempi” e con le evoluzioni del cinema. Ma è sempre stato così? Questa … Continua


|

Anatomia del film: Parasite

Regista col cuore aperto e la mente lucida, alieno da compromessi, Boon Jong-ho è sempre stato attento all’opposizione fra gli strati della società. Il premiatissimo Parasite è una vera lezione sul parassitismo che passa addirittura dalla sociologia all’etologia, con la sua storia di una famiglia sottoproletari che con trucchi perfidamente geniali (e divertentissimi) si insinua … Continua


|

VERSO IL FAR EAST: TAKASHI MIIKE!

In attesa del 25° Far East Film Festival, ogni settimana nelle sale del Visionario verrà proposto un grande cult asiatico del recente passato. Si inizia con Audition, il 7 marzo. Per noi della Mediateca Quargnolo è un’occasione ghiotta per conoscere meglio Takashi Miike, uno dei più talentuosi ed eclettici (e prolifici: oltre 60 film in … Continua


|

STORIE DI PADRI E FIGLI

Prima Aftersun, poi The Son, ora The Whale. Tre film diversissimi tra loro per stile e contenuti, accomunati però da un elemento fondamentale: la centralità del rapporto tra padri e figli. Relazioni nostalgiche, tragiche, spesso basate su una potente incomunicabilità di fondo destinata a rimanere irrisolta. Questa settimana, in Mediateca, occhi puntati su un tema … Continua


|

Anatomia del Film “La strada scarlatta”

Speciale Anatomia del Film eseguita “a quattro mani”. Opereranno sul meraviglioso La strada scarlatta di Fritz Lang (1945) Giorgio Placereani e Lorenza Ambrosio con la consueta formula di visione del film seguita dalla sua analisi (il tutto in due puntate). L’appuntamento è al Visionario per mercoledì 22 febbraio e mercoledì 1° marzo dalle 17.30 alle … Continua


|

Chiusura straordinaria

Attenzione: per motivi tecnico-organizzativi la Mediateca chiude mercoledì 15 febbraio alle 18.00 per riaprire lunedì 21 alle 16.00 come sempre. Ci scusiamo per il disagio arrecato e vi aspettiamo la prossima settimana!


|

“Decision to leave”

I Giovani Visionari sono un gruppetto di ragazzi dai 16 ai 25 anni che amano il cinema, si sono conosciuti in Mediateca e frequentano e “usano” il Visionario per ritrovarsi, discutere di film e serie tv, imparare cose e insegnarcene altre (a noi che lavoriamo qui e siamo ormai “Vecchi Visionari”). Presentano film, propongono rassegne … Continua


|

LA VITALITÀ DELL’ANIMAZIONE IN STOP MOTION

Il cinema di animazione permette ai suoi autori di immaginare e realizzare mondi impossibili, giocando con il tempo, lo spazio e la natura nel senso più ampio possibile. Se sicuramente Marcel (un’adorabile e sorprendente conchiglia in cerca della sua famiglia) saprà conquistarvi questa settimana al cinema, in Mediateca ci prepariamo a consigliarvi altri personaggi indimenticabili, … Continua