|

CAVALIERI OSCURI…

Pensavate non ci fosse più posto per un altro Batman? Invece esce in sala un altro nero, intenso, titolo dedicato al supereroe dalla filmografia forse più ricca (e talvolta anche “d’autore”) con un Pattinson che ingenuamente non avremmo mai immaginato nel ruolo del Cavaliere Oscuro (eppure…). Avete voglia di recuperare i Batman di Burton, Nolan, … Continua


|

NEWS

Vi informiamo che sabato 5 e giovedì 10 marzo la Mediateca rimane chiusa al pubblico.


|

Noi però resistiamo, e molto

Giovedì 24 febbraio la Mediateca Mario Quargnolo ti invita al Visionario alle 18.00 per la proiezione di Noi però resistiamo, e molto (Italia 2022, 15′) di Benedetto Parisi, con la collaborazione di Rosanna Boratto e Gianna Malisani, 15′ Gli Internati Militari Italiani furono i soldati italiani catturati, rastrellati e deportati dai nazisti nei territori della … Continua


|

FIN CHE LA BARCA VA…

In barca per amore, per sopravvivenza, per spirito d’avventura: tralasciando i film ambientati all’interno di sottomarini (e che quindi raramente emergono… “in superficie”), la filmografia “nautica” è ricca ed eterogenea. In crociera si possono risolvere torbidi casi di omicidio, come fa Poirot, o sul proprio yacht è possibile ritrovare se stessi dopo una vita esagerata … Continua


|

LA TELEVISIONE AL CINEMA

Settimana televisiva “calda”? In fuga da Sanremo? Meglio considerare una confortevole sala cinematografica o la nostra selezione di film dedicati al mondo della televisione (tra magie e nefandezze): dai reality ai quiz, dai canali all news al dietro le quinte delle soap. Consigliatissima anche l’ottima prima stagione di Newsroom, creata 10 anni fa da Aaron … Continua


|

MUSICA, MAESTRO: OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

Tornatore si tuffa nei materiali d’archivio relativi alla infinita splendida carriera di Ennio Morricone e ne tira fuori un documentario da non perdere. Scorrendo l’elenco delle colonne sonore realizzate da Morricone non si può ogni volta non rimanerne stupefatti: ha contribuito a capolavori della storia del cinema, film popolari e amatissimi, film di genere di … Continua


|

Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria, per l’ininterrotta attenzione e la sensibilità ai temi delle deportazioni e della Shoah, il Visionario propone in sala due film in prima visione, entrambi dedicati all’indagine del passato e alla sua persistenza nella contemporaneità. In programmazione da giovedì 27 gennaio il primo dei due titoli, QUEL GIORNO TU SARAI, … Continua


|

DENTRO LO SCHERMO in 10 lezioni

Scarica il programma del corso il pdf >   Il corso “Dentro lo schermo: doppio sguardo sul linguaggio audiovisivo e sull’uso del cinema a scuola” è rivolto a tutti gli appassionati di cinema che desiderano approfondire alcuni temi e ha la durata di 20 ore suddivise in 10 incontri da due ore ciascuno (17.00-19.00) nelle … Continua


|

PETER BOGDANOVICH, L’UOMO CHE AMAVA HOLLYWOOD

Il regista Peter Bogdanovich, scomparso il 6 gennaio a 82 anni, aveva una vera e propria devozione per il cinema classico e brillante di Hollywood. Basti pensare al suo film più importante, L’ultimo spettacolo, e a quello che ne ha chiuso la carriera, Tutto può accadere a Broadway. Eppure tra i ’60 e gli ’80, … Continua


|

Le case del regime

Venerdì 25 febbraio la Mediateca Mario Quargnolo vi invita al Visionario alle 18.30 per la presentazione del libro Le case del regime. La costruzione di un paesaggio fascista in Friuli (1933-1936), edito da Giavedoni. Carlo Bressan introdurrà Moreno Baccichet, architetto, autore del libro, e Giorgio Dri, architetto. Moreno Baccichet ripercorrerà per noi quel percorso utopico … Continua