|

Appunti di cinema ambientalista

Raccontando di un’anziana coppia quechua che non sa se lasciare o meno la propria terra (sull’altopiano boliviano) devastata dalla siccità, Utama – Le terre dimenticate riporta l’attenzione sulla annosa questione del cambiamento climatico, spesso affrontata dal cinema come fantasia catastrofica (The Day After Tomorrow di Roland Emmerich) in realtà molto più vicina al realismo che … Continua


|

Anatomia del film: Il ventaglio di Lady Windermere

Ernst Lubitsch veniva chiamato il regista delle porte: da un lato rappresentano materialmente la gestione perfetta delle uscite e delle entrate, dall’altro l’abilità ironica di fermarsi davanti a una porta chiusa. Lubitsch è il re dell’ellissi e del sottinteso. Questo meraviglioso film muto si basa sull’uso geniale di barriere allo sguardo: battenti aperti, siepi, mobilio, … Continua


|

Piccoli Visionari

La stagione cinematografica è ripartita e al Visionario torna PICCOLI VISIONARI, ciclo di film dedicato ai bambini (e alle loro famiglie). Si comincia sabato 22 ottobre alle ore 15.00 con la proiezione de Il ragazzo e la tigre, il viaggio incredibile di Balmani, dodicenne nepalese rimasto orfano, e Mukti, cucciolo di tigre del Bengala, dalle … Continua


|

ONLINE il portale del Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia!

Nasce, in una nuova veste grafica, semplice e accattivante, il portale del Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia: www.mediatechefvg.it. Accanto al ricchissimo catalogo, che comprende circa 43.000 titoli in DVD, blu-ray e VHS disponibili per il prestito gratuito o la consultazione, vengono offerti approfondimenti tematici, notizie, contenuti relativi ai numerosi progetti che le quattro … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Chi sono “Quelli del pomeriggio”? Sono tutti gli over 65 che, per due venerdì al mese, potranno godersi una proiezione gratuita al Visionario e, dopo i titoli di coda, prendere parte a una conversazione sul film appena visto. L’iniziativa, che porta la firma dell’Associazione Alzheimer di Udine in collaborazione con il Centro Espressioni Cinematografiche e … Continua


|

Un tempo in Cina: Danilo de Marco al Visionario

Giovedì 20 ottobre alle ore 18.30 il Visionario ospiterà la serata dedicata al fotografo Danilo De Marco e al suo ultimo libro, edito da Forum, con gli splendidi scatti dell’autore realizzati nella Cina del 1992. Sarà presente Danilo De Marco. Con lui dialogherà Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica (dove cura il blog Fotocrazia), autore … Continua


|

Nel Multiverso che vorrei…

Dicesi “multiverso” la possibile coesistenza di universi al di fuori del nostro continuum spaziotemporale. Un’idea che nasce con la fisica teorica e ultimamente molto amata dal cinema, si tratti di vera ispirazione o di abile sotterfugio per nascondere il “caos creativo” di registi e sceneggiatori. Everything Everywhere all At Once – in uscita giovedì 6 … Continua


|

NUOVI ORARI A PARTIRE DA LUNEDÌ 3 OTTOBRE

Vi segnaliamo una importante novità: da Lunedì 3 ottobre cambiano infatti i nostri orari di apertura al pubblico! Eccoli (li trovate naturalmente anche sul nostro OPAC alla voce “Informazioni”, https://clmr.infoteca.it/bw5ne2/opac.aspx?WEB=MFVG): – Lunedì: 16.00-19.00 – Martedì: 15.00-19.00 – Mercoledì: 15.00-19.00 – Giovedì: 15.00-19.00 – Venerdì: 10.30-12.30 + 15.00-19.00 Un orario più esteso al venerdì, quindi, per … Continua


|

VIRZÌ E LA COMMEDIA ITALIANA

Grande curiosità e ironia accompagnano Paolo Virzì e il suo cinema da quasi 30 anni. Laureatosi in sceneggiatura al Centro Sperimentale di Roma, l’incontro con il grande Furio Scarpelli gli cambia la vita e capisce che può scrivere (e bene) per il cinema. La commedia italiana ha trovato in lui nuove energie e nuove sfumature, … Continua


|

CANTANTI AL CINEMA

Musica e cinema, un binomio avvincente, e non solo nel senso più immediato delle colonne sonore create per i film. Sono infatti molti i cantanti che sono stati capaci di trasformarsi anche in attori interessanti. Questa settimana accogliamo sul grande schermo il debutto della nostra Elodie in Ti mangio il cuore e vi invitiamo a … Continua