|

Paesaggio Fragile / Alpinestate

Ritorna Michele Trentini, regista e antropologo visuale, per presentare due suoi cortometraggi: Paesaggio fragile, sulla tempesta Vaia e Alpinestate, un documentario sul rapporto tra uomo, natura e turismo. L’evento a cura della Mediateca Mario Quargnolo e del C.E.C., è in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del gemonese al costo del solo biglietto di cortesia da … Continua


|

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE… IN UN UNICO SPAZIO

In sala arriva un film dal titolo volutamente ambiguo: Sanctuary. Associamo il termine santuario a un luogo che ha un carattere sacro ma anche a un rifugio, un’oasi di serenità dove rigenerarsi… Il titolo (originale) del film è “ironico” e si svolge tutto in un luogo solo. Questa caratteristica di unità di luogo è anche … Continua


|

Robert Zemeckis… chi?

Ci sono film amatissimi e molto belli, potremmo anche definirli ormai dei “classici contemporanei”, dei quali a volte non ricordiamo il nome del regista. Capita ad esempio quando ci confrontiamo con Robert Zemeckis, quasi schiacciato dalla popolarità di alcuni suoi titoli. Ha debuttato dopo la laurea in cinema alla fine degli anni ’70 con un … Continua


|

NATURA STORIA PAESAGGIO

Mediateca Mario Quargnolo e Centro Espressioni Cinematografiche propongono un omaggio ai film di Ivo Pecile e Marco Virgilio, presentando in prima visione con gli autori e con ospiti i loro documentari in un “director’s cut” realizzato per il pubblico del Visionario. Gli autori guideranno inoltre un’escursione ai prati di Tribil il 27 maggio: per contemplare … Continua


|

Chi ha incastrato Roger Rabbit: 18 e 25 maggio

Giovedì 18 e 25 maggio dalle 17.30 alle 19.30, la Mediateca Mario Quargnolo presenta: Anatomia del Film: Chi ha incastrato Roger Rabbit, di Robert Zemeckis a cura di Luca Censabella Le vie del noir sono infinite e conducono anche a Cartoonia. Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemeckis è un omaggio e al contempo … Continua


|

“Via dalla pazza folla”

Ipotizzando che la vostra città in questi giorni sia pacificamente invasa da una manifestazione che occupa strade, parchi e locali e che voi invece abbiate bisogno di tranquillità, il consiglio è di raggiungere i nostri cinema (accoglienti e silenziosi) o di barricarvi in casa con i vostri divi del cuore. Noi frequenteremo, tra gli altri, … Continua


|

MICHAEL DOUGLAS, UN UOMO DA PALMA D’ORO

“Dopo 50 anni di attività, è un vanto tornare sulla Croisette per aprire il Festival e abbracciare il nostro linguaggio cinematografico globale condiviso”: con queste parole l’attore Michael Douglas ha commentato la scelta del Festival di Cannes, in programma quest’anno dal 16 al 27 maggio, di premiarlo con la Palma d’Oro d’onore. Un riconoscimento ad … Continua


|

IL GRANDE SCHERMO DELL’UNIVERSO – STORIE DI SCIENZA E DI SCIENZIATI AL CINEMA

“La scienza è un’attività visionaria” (Carlo Rovelli) La scienza è visionaria nel senso che ha bisogno di immaginare, di vedere e far vedere. Inoltre esercita una forte influenza sull’immaginario collettivo. Ciò è avvenuto soprattutto con la scienza del ‘900. Ma l’altro grande incubatore di immagini collettive è stato il cinema il quale, a sua volta, … Continua


|

ASPETTANDO IL FAR EAST FILM FESTIVAL…

Tutto il cinema asiatico di cui avete – e abbiamo! – bisogno: dal 21 al 29 aprile ritorna il Far East Film Festival! Come di consueto, la Mediateca Quargnolo gioca d’anticipo e vi prepara all’evento, consigliandovi per questa settimana d’attesa una manciata di film provenienti da Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone… dai grandi … Continua


|

TRILOGIA DELLA VENDETTA: IL CRUCIVERBA DEI GIOVANI VISIONARI

Belli e sprezzanti della (piccola) meravigliosa fatica: ecco alle ore 24 alcuni dei sopravvissuti alla “Maratona della Vendetta” firmata da Park Chan-wook – formata da Mr. Vendetta, Old Boy, Lady Vendetta – tenutasi martedì 4 aprile al Visionario a chiusura di Happy Birthday FEFF (aspettando la 25a edizione). Per l’occasione alcuni Giovani Visionari della Mediateca … Continua