|

Anatomia solubile istantanea: Suburbicon

A dicembre sospendiamo l’Anatomia tradizionale in due (inscindibili) puntate ma vi aspettiamo per un bellissimo, “caldissimo” incontro il 14 dicembre alle 18.00 grazie alla nostra Anatomia istantanea su Suburbicon, film diretto da George Clooney che si avvale della sceneggiatura dei fratelli Coen, suoi amici di lunga data. Per partecipare all’incontro di analisi del film con … Continua


|

Dante Spinotti e Trudie Styler presentano “Freak Show”

Una carriera ricca di successi come direttore della fotografia con due candidature all’Oscar e decine di premi raccolti in giro per il mondo, Dante Spinotti torna “a casa” per presentare uno degli ultimi lavori a cui ha preso parte l’indipendente Freak Show. Con lui sul palco del Visionario Trudie Styler, attrice, produttrice, attivista, coltivatrice di … Continua


|

Davide Ferrario presenta “Cento Anni”

Il 2017, esattamente il 24 ottobre, segna il centesimo anniversario della disfatta di Caporetto. Evento storico ma anche simbolico, dato che da allora Caporetto è sinonimo di sconfitta collettiva. Ma non solo. Caporetto significa sconfitta seguita da una riscossa: una situazione in cui gli italiani riescono a tirar fuori il meglio del loro carattere.  Da … Continua


|

Piccolo Festival dell’Animazione 2017

Un decimo compleanno che è una vera festa, quello del Piccolo Festival dell’Animazione, che si terrà in Friuli Venezia Giulia (ma si “allunga” anche fino a Lubiana e Venezia) dall’11 al 29 dicembre 2017, con numerose anteprime già a partire dal mese di novembre. Supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e in partnership con Animateka … Continua


|

L’inganno della realtà

Al Visionario il secondo e terzo appuntamento de L’inganno della realtà, ciclo che – attraverso cinema, letteratura e scienza – ci parlerà del concetto di realtà e della sua manipolazione. Tema fondante dell’evento è quello delle verità relative e alternative, di come la “realtà” sia una costruzione soggettiva ma anche condivisa e di come la … Continua


|

Anatomia del film: IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE

Ritorna Anatomia del Film: sotto la lente di Giorgio Placereani Il giardino delle vergini suicide, splendido esordio alla regia di Sofia Coppola. Placereani ci parlerà della memoria dei giovani maschi di fronte all’altrove assoluto che si incarna nelle giovani adolescenti protagoniste del film e dell’incrocio del tema trascendente (la doppia irraggiungibilità della donna e del … Continua


|

Una donna fantastica in versione originale

Vincitore dell’Orso d’argento per la Migliore Sceneggiatura al Festival di Berlino, Una donna fantastica di Sebastián Lelio, già regista di Gloria, è la storia di Marina, giovane donna legata sentimentalmente ad un uomo di vent’anni più grande. La sua fragile felicità si interrompe la sera in cui Orlando, il suo grande amore, muore all’improvviso. È in … Continua


|

Piani Paralleli

Piani Paralleli, oltre ad essere una Suite di composizioni originali per Quartetto Jazz e Orchestra D’Archi, è un film concerto che celebra i 50 anni di età e i 30 di carriera di uno dei più stimati compositori Jazz del panorama contemporaneo: Giovanni Mazzarino. Il film racconta i cinque giorni di ritiro nella Fazioli Concert Hall di … Continua


|

Rassegna cinematografica Palestinese

Mercoledì 15 e giovedì 16 novembre il Visionario ospiterà per il secondo anno consecutivo la Rassegna di Cinema Palestinese: un’occasione per conoscere la Palestina ed avvicinarsi ad una cinematografia interessante, generalmente non molto presente sui nostri grandi schermi. In programma tre cortometraggi – Like Twenty Impossibles, Haneen, Ave Maria – e tre lungometraggi – Emwaas, … Continua


|

Visiokids

Ogni sabato pomeriggio grandi film per piccoli spettatori con VISIOKIDS, ciclo di proiezioni organizzato dal Visionario e dalla Mediateca Mario Quargnolo in collaborazione con COOP Alleanza 3.0 e Città del Sole. Sabato 17 febbraio Coco di Lee Unkrich, Adrian Molina, USA 2017, 104′, Animazione Il giovane Miguel ha un sogno: diventare un celebre musicista. Desideroso di dimostrare … Continua