|

Torna al cinema The New Wild

Non è bastata la sala più capiente del cinema per contenere la traboccante e entusiasta folla accorsa da tutto il Friuli per l’anteprima di The New Wild – Vita nelle terre abbandonate di Christopher Thomson. Un successo tanto meritato quanto inaspettato che ha fatto si che il film, originariamente pensato come evento unico, torni in … Continua


|

giorno della memoria – gli invisibili

Berlino, febbraio 1943. Il regime nazista dichiara la capitale del Reich libera dagli ebrei, ignorando che oltre 7000 di loro vivono e si nascondono nei sotterranei della città. In tale contesto si dipanano le storie di quattro giovani. La diciassettenne Hanni Lévy ha perso entrambi i genitori ma grazie alla sua tinta bionda ai capelli … Continua


|

Anatomia del film – Ombre rosse

Ombre rosse, titolo originale Stagecoach, “La diligenza”. Il viaggio di una diligenza fra due città, sotto la minaccia degli Apaches, diventa nello stesso tempo un’avventura nel pericolo e un itinerario morale. Non c’è soltanto l’inseguimento più famoso e più bello della storia del cinema: ogni scena è un gioiello. E i maestosi paesaggi della Monument … Continua


|

Fabrizio De Andrè. Principe libero

«Io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare». C’è una citazione del pirata  Samuel Bellamy nelle note di copertina di “Le nuvole”. Da questa frase il titolo FABRIZIO DE ANDRÉ. PRINCIPE LIBERO. La vita di Fabrizio dall’infanzia ai capolavori della maturità, … Continua


|

La Grande Arte al Cinema – Nuovi titoli 2019

David Hockney dalla Royal Academy of Arts 30-31 gennaio 2018 Il docufilm che racconta le due grandi mostre dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla Royal Academy of Arts di Londra. Membro della Royal Academy dal 1991, David Hockney – uno degli artisti britannici più famosi al mondo- ha un rapporto unico con l’istituzione, per … Continua


|

CAPODANNO VISIONARIO

In pieno stile CINE PANETTONE, gli sgargianti anni 80 con i loro tormentoni , i party sfrenati a ritmo di Italo dance , la Fiat Ritmo e i Paninari …. Tutto rigorosamente mixato in VINILE , da due giovani veterani Dj Cic.1 e Funky Giallo. Bentornati nei 10 anni che hanno segnato la vostra infanzia, … Continua


|

Sporcarsi le mani con la terra: a proposito di Pier, il guerriero gentile

Niente di più lontano da una commemorazione: solo amici che parlano, affettuosamente, di un amico. Questo il senso di Sporcarsi le mani con la terra, una serata normale per raccontare un uomo speciale. Per raccontare la storia di Pier, Pierluigi Cappello, che è necessariamente anche la storia di una terra e di un popolo. Il … Continua


|

Laboratori per bambini

La Mediateca Mario Quargnolo e il Visionario inaugurano il 2018 con due laboratori – a cura di Chiara Giorgiutti – pensati per i più piccini! Mercoledì 3 gennaio ore 15.00 DANTE & MIGUEL Viaggia nel coloratissimo mondo messicano ispirato al film di animazione Coco (Disney Pixar) e realizza il tuo segnalibro con i personaggi di … Continua


|

Musica live al bar del Visionario

Il bar al 1° piano del Visionario riapre a fine anno con una serie di appuntamenti speciali con la musica live! giovedì 28 dicembre ore 20.30 THE MECHANICAL TALES Trio polistrumentale multiforme nato nel 2012, i The Mechanical Tales (Lux, Juliette e Lloyd) producono musica cinematica con atmosfera post-atomica. Producono e distribuiscono album e organizzano … Continua


|

Alla scoperta del patrimonio della Mediateca: Woody Allen

Martedì 19 dicembre ci ritroviamo in Mediateca per avvicinarci al Natale con Giorgio Placereani che prenderà spunto dai ricchissimi “giacimenti” alleniani della Mediateca per fare una bella panoramica sui suoi titoli più famosi e sui suoi autori preferiti (e chissà, forse, non trattenere anche qualche doloroso riferimento a quelli più recenti e meno riusciti). E come … Continua