|

Lupo Nero, Lupo Bianco

Giovedì 22 marzo alle ore 19.30 proiezione gratuita del film-documentario Lupo Nero, Lupo Bianco, viaggio nel Gruppo Permacultura Sicilia, realizzato da Ottavia, Olimpia e Giovanni Nigris Cosattini.   La parola “permacultura” è stata creata da Bill Mollison e da David Holmgren a metà degli anni ’70, per descrivere un sistema integrato ed evolutivo di specie … Continua


|

BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR

La serata che celebra i migliori tra i film del Festival del Cinema di Montagna di Banff (Canada) è uno spettacolo di oltre due ore in cui viene presentata una selezione di emozionanti corti e medio metraggi scelti tra i film finalisti dell’ultima edizione del film festival canadese, dove i grandi spazi selvaggi e la … Continua


|

AL CINEMA CON IL DOTTOR FREUD

Cinema e psicoanalisi sono nate nella stessa epoca ed ambedue hanno profondamente influenzato la nostra esistenza: il cinema ha plasmato il nostro immaginario collettivo, influenzato il nostro comportamento, alimentato i nostri sogni; la psicoanalisi ha voluto indagare sul nostro immaginario, analizzare il nostro comportamento, interpretare i nostri sogni. Ma qual è stato e qual è … Continua


|

Calendidonna 2018

Anche quest’anno il mese di marzo sarà declinato al femminile con l’edizione 2018 di Calendidonna. Due gli appuntamenti in programma al Visionario il 7 e 12 marzo. Mercoledì 7 marzo The Hate Destroyer di Vincenzo Caruso, Italia/Germania 2017, 52’ Chi è Irmela Mensah-Schramm? È una signora berlinese di sessantacinque anni che una mattina del 1985, andando … Continua


|

Oscar Day

Nella notte tra domenica e lunedì verranno consegnati gli Oscar 2018, il premio più famoso in campo cinematografico. Lunedì 5 marzo un’intera giornata dedicata ai protagonisti degli Academy Awards, con il ritorno in sala di alcuni dei maggiori contendenti! Al cinema Centrale in regolare programmazione troverete Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson, candidato a 6 premi … Continua


|

Tutto Jean Vigo

Tornano al cinema in versione restaurata le opere di uno dei più grandi artisti del cinema: JEAN VIGO! Morto a soli 29 anni, nella sua folgorante vita ha realizzato un lungometraggio, un mediometraggio e due corti: in tutto meno di tre ore di cinema, ma sufficienti a farlo entrare nell’Olimpo dei migliori registi di sempre. … Continua


|

Presentazione del libro: “La Udine del cuore, passeggiata in città con Mario Quargnolo”

Roberto Meroi e Giorgio Placereani dialogano sul libro di Roberto Meroi La Udine del cuore, passeggiata in città con Mario Quargnolo. Prefazione di Giorgio Placereani (Chiandetti, 2107). La Udine del cuore è una passeggiata immaginaria in città con Mario Quargnolo. Camminando idealmente per il centro città, Quargnolo racconta all’autore storia e storie della nostra città … Continua


|

LABORATORIO “E ADESSO… MANI IN PASTA!”

Vi piace la magia della plastilina creata da Nick Park, “papà” dei Primitivi (e prima di Galline in fuga, Wallace e Gromit, Shaun vita da pecora)? Allora è il momento di sperimentare: impara anche tu a creare la pasta modellabile! Gioca a mescolare gli ingredienti e dare forma a personaggi fantastici come Dag e Grugno. … Continua


|

Alla ricerca del documentario. Storia e prassi del cinema del reale

Tre incontri a cura di Benedetto Parisi e Giorgio Placereani. Il corso partirà da una disamina del “documentario prima del documentario”, all’epoca del protocinema. L’excursus sarà l’occasione per riflessioni teoriche sul documentario e sull’immagine stessa. Giorgio Placereani si concentrerà sulla prima parte del corso (aspetti storici e teorici dalla nascita del cinema), mentre Benedetto Parisi si … Continua


|

Ebbri d’Arte: 4 aperitivi per 4 film

L’arte. Anzi: l’Arte. Quella dei grandi artisti, ovviamente, ma anche quella dei grandi vini e dei grandi prodotti gastronomici. Diverse declinazioni dello stesso concetto per un unico percorso dentro la bellezza: ecco EBBRI D’ARTE, il nuovo ciclo ideato dal Visionario con il sostegno di Impresa Rossi. Ecco, assieme, le emozioni dello sguardo e del gusto. … Continua