|

Li chiamavano maestri

Grandi classici che ritrovano l’incontro vivo con il pubblico. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano in sala e tornano ad essere prime visioni, perché è solo la visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il … Continua


|

Presentazione del film “9 Dita”

Al Visionario mercoledì 20 febbraio alle ore 20.30 presentazione del film 9 Doigts – 9 Dita, film vincitore del Pardo d’Argento per la miglior regia al 70° Locarno Film Festival! Ospite in sala il regista F.J. Ossang, cineasta, poeta, scrittore e musicista, figura eternamente controcorrente della scena cinematografica francese! In un bianco e nero dai … Continua


|

Presentazione del film “Dove bisogna stare”

Georgia, 26 anni, stava andando a comprare delle scarpe quando ha trovato di fronte alla stazione della sua città, Como, un accampamento improvvisato con un centinaio di migranti: era la frontiera svizzera che si era chiusa. Ha pensato di fermarsi a dare una mano. È ancora lì. Lorena, una psicoterapeuta in pensione a Pordenone; Elena, … Continua


|

Anatomia del film: Io e te

Come The Dreamers e Ultimo tango a Parigi, Io e te mette in scena il concetto bertolucciano del rinchiudersi in uno spazio-utero, centripeto, connesso alle pulsioni erotiche, che si fa sempre più soffocante. Autodistruttivo senza remissione in Ultimo tango; pericoloso pur rivelandosi un tramite per la rinascita in Dreamers; mentre invece in Io e te … Continua


|

VisioKids – Febbraio 2019

Gli incantevoli scenari della preistoria e un’amicizia speciale; il mondo magico dei fondali marini e il film d’animazione con protagonisti i cani più viziati del mondo: torna VisioKids, il miglior cinema per i più giovani (e non solo). E al termine del film ai piccoli spettatori che conserveranno un biglietto verrà offerta una sana merenda. … Continua


|

Sounds Good! – Febbraio 2019

Torna con il nuovo anno Sounds Good!, la rassegna che ogni lunedì porta in sala i film in versione originale con sottotitoli in italiano! Lunedì 7 gennaio GREEN BOOK di Peter Farrelly, USA 2018, 130’ New York, anni ‘60. Rimasto senza lavoro, Lip finisce a fare l’autista di Don Shirley, giovane pianista afro-americano. Il suo … Continua


|

Il patrimonio della Mediateca: Bernardo Bertolucci

Lunedì 28 gennaio alle ore 18.00 il critico Giorgio Placereani ci guiderà alla riscoperta del cinema del maestro Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso, attraverso i tesori disponibili in Mediateca. Ingresso libero per i soci della Mediateca. Per informazioni: mediateca@visionario.info, telefonando allo 0432 298761


|

I “guardiani” della verità

Giovedì 17 gennaio al Visionario un omaggio al giornalismo e ai “guardiani” della verità, scelti dal Time come persone dell’anno 2018. Sullo schermo A Private War e Under The Wire, un film e un documentario con protagonista la leggendaria corrispondente di guerra Marie Colvin, pronta a correre enormi rischi per raccontare una storia e dare … Continua


|

Giorno della Memoria 2019

Al Visionario domenica 20 gennaio 1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani, film documentario che ricostruisce le vicende che portarono dalle leggi antiebraiche alla deportazione degli ebrei italiani (1943-1945) attraverso cinque storie raccontate in gran parte dai diretti protagonisti. Tra di loro Lea Polgar, ebrea fiumana, che, insieme al regista e giornalista Pietro … Continua


|

Arte al cinema

Tornano gli appuntamenti con l’arte al cinema, per vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo!   dal 20 al 22 maggio PALLADIO C’è un legame profondo tra i simboli dell’architettura americana e Andrea Palladio che, nel 2011, è stato ufficialmente nominato “Il padre dell’architettura … Continua