|

Gambe – La strada è di tutti

In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia in Friuli Venezia Giulia, lunedì 19 ottobre al Visionario verrà presentato Gambe, il documentario prodotto dalla Fondazione Michele Scarponi che ricorda il campione di ciclismo tragicamente scomparso in un incidente stradale nel 2017. Gambe offre spunti di riflessione sulla mobilità sostenibile e la sicurezza stradale mettendo al centro la … Continua


|

NEL MISTERO DI VAN GOGH – RIVELAZIONI E CINEMA

Acquista il biglietto online > Riemerso improvvisamente dall’ombra Le Restaurant de la Sirène à Asnièrs – dipinto totalmente inedito ed esposto ad Illegio in occasione della mostra “Nulla è perduto” – rivela al grande pubblico e agli studiosi i segreti della sua genesi. In una delicata aura di luce e silenzio, Le Restaurant de la … Continua


|

Davide Del Degan presenta “Paradise. Una nuova vita”

Chi è Calogero? È un uomo ordinario che ha fatto una scelta straordinaria. È un venditore di granite siciliano che un giorno assiste ad un omicidio di mafia e decide di fare qualcosa che non tutti avrebbero il coraggio di fare: testimoniare. Ed ecco che viene spedito, sotto il programma protezione testimoni, nel posto più … Continua


|

Susanna Nicchiarelli presenta “Miss Marx”

Mercoledì 30 settembre alle ore 20.00 al cinema Centrale la regista Susanna Nicchiarelli presenterà al pubblico il suo Miss Marx. Dopo Nico, ancora un film su una figura femminile di rottura: la giovane e appassionata figlia del filosofo, economista e politico tedesco Karl Marx. Tra le prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e … Continua


|

Nuovo Visionario: sabato 26 settembre l’inaugurazione ufficiale

Dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione, il nuovo Visionario si presenta ora agli spettatori con 5 sale super tecnologiche: Astra (già attiva dallo scorso dicembre con 173 posti), Minerva (52 posti), Saletta (27 posti), Ferroviario (74 posti), Eden (100 posti). La Ferroviario e la Eden sono tra le poche sale in Italia ad essere … Continua


|

“Col Tempo, Sai” inaugura ufficialmente il Visionario!

L’ingresso allo spettacolo è gratuito. La prenotazione è obbligatoria utilizzando il seguente link: bit.ly/ColTempo. Una grande firma del giornalismo rock, Massimo Cotto, una grande firma della canzone d’autore, Piero Sidoti, una grande serata di musica e di pensiero: sabato 26 settembre, alle 19.30, lo spettacolo Col tempo, sai inaugurerà ufficialmente il nuovo e supertecnologico Visionario! … Continua


|

Maria Zef, icona del cinema friulano

Secondo il critico Luc Moullet è un film «fondamentale per la storia del cinema italiano». Secondo la storica Giuliana Muscio è un film «inesorabile e vitale». Un film duro e scomodo, senza dubbio coraggioso, che colpì dritto al cuore l’Italia del 1981 per poi conquistare, nel corso del tempo, lo status di “classico”… Stiamo ovviamente … Continua


|

Gianfranco Rosi ospite al Visionario

Dopo il Leone d’oro a Venezia per SACRO GRA e l’Orso d’oro e la nomination all’Oscar per FUOCOAMMARE, Gianfranco Rosi accompagna a Udine il suo nuovo film NOTTURNO. Girato nel corso di tre anni in Medio Oriente sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, Notturno racconta la quotidianità che sta dietro la tragedia continua … Continua


|

Home Movie Day 2020

Cos’è un Home Movie Day? E’ una giornata che, celebrata in tutto il mondo in una data ufficiale (il 17 ottobre), ma anche in altri momenti e i più diversi contenitori, è dedicata al cinema di famiglia ed amatoriale: presenta film restaurati e digitalizzati, come anche opere che nascono dal riuso di  pellicole in formato … Continua


|

LE GIORNATE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Si sono appena spenti i riflettori sulla Mostra del Cinema di Venezia che già gli appassionati potranno riviverne le emozioni sul grande schermo accompagnati nella visione dai registi e da critici cinematografici che ne metteranno in luce tutte le sfumature più profonde e innovative. 22 e 29 settembre il Visionario ospiterà le proiezioni dell’edizione 2020 … Continua