|

Festival Mimesis 2022

Venerdì 28 ottobre il Visionario ospita un appuntamento della nona edizione del Festival Mimesis, dal tema Filosofia e Trasformazione Digitale. Alle ore 19.00 proiezione di Moon, primo lungometraggio del regista Duncan Jones. Un film visionario e per molti versi profetico, che esplora gli aspetti più misteriosi e oscuri del rapporto tra l’uomo e il suo … Continua


|

FILM DI CARTA – I libri al cinema, il cinema in libreria – Nuovi titoli

FILM DI CARTA – I libri al cinema, il cinema in libreria: è la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra il Centro Espressioni Cinematografiche e le librerie del Centro Città*! Il legame tra cinema e letteratura, come ben sappiamo, è molto forte e proficuo e fa sì che approdino sul grande schermo adattamenti tratti da … Continua


|

Roberto Andò presenta “La Stranezza”

Troveranno gli spettatori, entrando nella sala del teatro, alzato il sipario, e il palcoscenico com’è di giorno, senza quinte né scena, quasi al bujo e vuoto, perché abbiano fin da principio l’impressione d’uno spettacolo non preparato». Cosa può essere meglio di un mitico incipit pirandelliano per introdurre, giocando tra palco e realtà, l’ultimo e attesissimo … Continua


|

Anatomia del film: Il ventaglio di Lady Windermere

Ernst Lubitsch veniva chiamato il regista delle porte: da un lato rappresentano materialmente la gestione perfetta delle uscite e delle entrate, dall’altro l’abilità ironica di fermarsi davanti a una porta chiusa. Lubitsch è il re dell’ellissi e del sottinteso. Questo meraviglioso film muto si basa sull’uso geniale di barriere allo sguardo: battenti aperti, siepi, mobilio, … Continua


|

Piccoli Visionari

La stagione cinematografica è ripartita e al Visionario torna PICCOLI VISIONARI, ciclo di film dedicato ai bambini (e alle loro famiglie). Si comincia sabato 22 ottobre alle ore 15.00 con la proiezione de Il ragazzo e la tigre, il viaggio incredibile di Balmani, dodicenne nepalese rimasto orfano, e Mukti, cucciolo di tigre del Bengala, dalle … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Chi sono “Quelli del pomeriggio”? Sono tutti gli over 65 che, per due venerdì al mese, potranno godersi una proiezione gratuita al Visionario e, dopo i titoli di coda, prendere parte a una conversazione sul film appena visto. L’iniziativa, che porta la firma dell’Associazione Alzheimer di Udine in collaborazione con il Centro Espressioni Cinematografiche e … Continua


|

Un tempo in Cina: Danilo de Marco al Visionario

Giovedì 20 ottobre alle ore 18.30 il Visionario ospiterà la serata dedicata al fotografo Danilo De Marco e al suo ultimo libro, edito da Forum, con gli splendidi scatti dell’autore realizzati nella Cina del 1992. Sarà presente Danilo De Marco. Con lui dialogherà Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica (dove cura il blog Fotocrazia), autore … Continua


|

“PSYCHO” restaurato in 4K

Da lunedì 10 a mercoledì 12 ottobre PSYCHO torna eccezionalmente sul grande schermo restaurato in 4K e con tredici secondi di materiale tagliati dalla censura dopo l’uscita iniziale nelle sale. Per vedere finalmente il film come fu proiettato originariamente nei cinema nel 1960, proprio come lo aveva pensato e voluto Alfred Hitchcock! Il capolavoro del … Continua


|

Mind The Gap

Sarà inaugurata venerdì 14 ottobre 2022 la sesta edizione di “Mind the Gap”, progetto d’arte contemporanea dedicato alla figura dello psichiatra Franco Basaglia, promosso da Altreforme Udine con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Curato da Giada Centazzo e Lorenzo Lazzari con Rachele D’Osualdo (Associazione Culturale ETRARTE) – il progetto quest’anno vede la … Continua


|

Premio Darko Bratina 2022

Continua la stretta collaborazione con il festival cinematografico transfrontaliero Poklon viziji / Omaggio a una visione, che il Kinoatelje organizza dal 13 al 21 ottobre 2022, in collaborazione con una fitta rete di partner. La destinataria di quest’anno del Premio Darko Bratina e ospite del festival è la regista Helke Misselwitz. La retrospettiva delle opere … Continua