|

The Matchmaker in anteprima al Visionario

The Matchmaker (2022) è un film documentario girato da Benedetta Argentieri, sceneggiato da Argentieri e Maria Edgarda Marcucci e prodotto da Fandango, presentato fuori concorso quest’anno alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il titolo riprende l’epiteto con il quale Tooba Bashir Gondal, protagonista della docu-intervista, è conosciuta in tutto il mondo: «the ISIS … Continua


|

OCEAN FILM FESTIVAL 2022

Martedì 22 novembre alle 20.00 il Cinema Centrale ospita nuovamente l’Ocean Film Festival 2022 organizzato da Itaca. Sarà Broken Breath il film presentato al festival. Si dimentica troppo spesso che l’aria è la nostra prima fonte di nutrimento e la respirazione è l’atto che lo consente. Mike Maric, primatista mondiale di apnea e ricercatore, insegna alle … Continua


|

Giuseppe Battiston e i Manetti bros. super ospiti del Visionario!

Dopo Virzì e Amelio, il Visionario continua con i super ospiti: sono in arrivo Giuseppe Battiston, che sabato 19 novembre alle 19.30 accompagnerà Il Principe di Roma, e i Manetti bros., che lunedì 21 alle 20.30 accompagneranno Diabolik – Ginko all’attacco! Diretto da Edoardo Falcone, e interpretato da Marco Giallini, Sergio Rubini e Giulia Bevilacqua, … Continua


|

Conferenza con Roberto Kersevan

– Energia: quanta se ne produce e come, e quanta ne servirà nei prossimi decenni; – Possibilità e limiti per le fonti rinnovabili; – Energia nucleare: Fissione e Fusione, potenzialità e problemi; – Fusione nucleare: il progetto internazionale ITER; – Il problema energetico affrontato sui blog tra scienza e fantasy. Al Visionario martedì 22 novembre … Continua


|

Piccolo Festival dell’Animazione 2022

Torna a Udine IL PICCOLO FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE! Appuntamento al Visionario, dunque, lunedì 14 novembre alle ore 20.30 con il meglio dell’animazione mondiale degli ultimi due anni. Tra introspezione e divertimento, cortometraggi ci faranno riflettere sulla complessità delle emozioni ma anche sulle più semplici dinamiche che viviamo nella vita di tutti i giorni. Ad inaugurare la … Continua


|

Presentazione del documentario AVENÂL

Il paese di Cave del Predil è terra di confini. Nascosto tra i boschi delle Alpi Giulie, oggi è lo spettro di quello che fu un luogo di progresso e avanguardia. A Cave del Predil tutto parla del passato: i discorsi al bar, i simboli della miniera impressi nei giacconi con cui un tempo si … Continua


|

Anatomia del Film

I prossimi appuntamenti:   GIOVEDÌ 17 E 24 NOVEMBRE Il gioco del destino e della fantasia di Hamaguchi Ryusuke, Giappone 2021 a cura di Giorgio Placereani MERCOLEDÌ 14 E 21 DICEMBRE Dieci piccoli indiani di René Clair, Usa 1945 a cura di Giorgio Placereani GIOVEDÌ 19 GENNAIO Vampyr di C. Theodor Dreyer, Francia 1932 a … Continua


|

Cercasi giovani visionari!

Hai tra i 16 e i 22 anni? * Ti piace fortemente il cinema? Ami anche le serie tv e il mondo dell’audiovisivo in genere? Vorresti incontrarti regolarmente con ragazze/i con la stessa passione? Non basta: te la senti anche di organizzare e promuovere alcune proiezioni al cinema? Se è così, il Visionario ti aspetta. … Continua


|

PROIEZIONI filmforum/2022

Nell’ambito della XXIX edizione del convegno internazionale FilmForum – International Film and Media Studies Conference, The (Un)bearable Lightness of Media. Critical Approaches to “Sustainability” in Film and Audiovisual Production, Circulation and Preservation, che è dedicata al tema della sostenibilità nel settore dell’audiovisivo, il 2 e 3 novembre alle ore 20.30 presso il Visionario verranno presentati … Continua


|

Once you know

Oggi, come una nave che entra nella tempesta, la civiltà industriale si trova a dover affrontare i gravi sintomi di una crisi energetica e climatica che sembrano irreversibili. Emmanuel Cappellin decide così di confrontarsi con i massimi scienziati ed esperti sul campo. In una sorta di viaggio intimista e tormentato, il regista mette in discussione … Continua