|

BANFF Mountain Film Festival

Torna al cinema Centrale l’appuntamento con il BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese. L’esplorazione dei luoghi selvaggi, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontaminata: sullo schermo … Continua


|

Pierfrancesco Favino e Andrea Di Stefano ospiti al cinema Centrale!

Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di sé stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a un uomo. Queste sono infatti le parole che Franco ha … Continua


|

Anatomia del film: Parasite

Regista col cuore aperto e la mente lucida, alieno da compromessi, Boon Jong-ho è sempre stato attento all’opposizione fra gli strati della società. Il premiatissimo Parasite è una vera lezione sul parassitismo che passa addirittura dalla sociologia all’etologia, con la sua storia di una famiglia sottoproletari che con trucchi perfidamente geniali (e divertentissimi) si insinua … Continua


|

Umberto Spinazzola presenta “Non morirò di fame”

Il regista piemontese Umberto Spinazzola sarà al Visionario in occasione della proiezione del suo ultimo film Non morirò di fame, mercoledì 8 marzo alle ore 20.00 Dopo le regie televisive di MasterChef e Hell’s Kitchen, Spinazzola può dirsi esperto di tematiche culinarie ma soprattutto di argomenti attuali come lo spreco alimentare. Così nasce la storia … Continua


|

ULTRA Screendance Festival

ULTRA Screendance Festival ritorna con la sua seconda edizione al Cinema Visionario, presentando una selezione internazionale di corti e mediometraggi sul tema della videodanza. Un rassegna unica in regione che unisce il linguaggio cinematografico alla danza, in un continuo dialogo tra innovazione e corporeità. La screendance si presenta come un medium inclusivo, dinamico e in … Continua


|

FRANCO GIRALDI: RACCONTARE LA FRONTIERA

Franco Giraldi (1931-2020), regista nato a Comeno (oggi Komen, in Slovenia) da madre slovena di Trieste e padre italiano dell’Istria, ha saputo portare nel suo cinema come nessun altro l’esperienza indelebile della frontiera intesa come luogo esistenziale, milieu culturale, figura del discorso filmico. Esponente alto della cultura mitteleuropea, ha trasposto in immagini la scrittura di … Continua


|

Ebbri d’arte: L’ombra di Goya

Torna finalmente sul grande schermo l’attesissima rassegna dedicata ai capolavori dell’arte, e con essa le ancora più attese degustazioni enogastronomiche che la accompagnano al Visionario di Udine Da lunedì 6 a mercoledì 8 marzo sarà la volta de L’OMBRA DI GOYA, docu-film presentato al 75esimo Festival di Cannes, diretto da José Luis López-Linares. Sarà lui, … Continua


|

HAPPY BIRTHDAY FAR EAST FILM!

25 edizioni. Sì: 25. Il Far East Film Festival, attesissimo a Udine dal 21 al 29 aprile, sta per tagliare il suo venticinquesimo traguardo… Mentre il conto alla rovescia è già scattato, ecco dunque Happy Birthday Far East Film!: il “percorso di avvicinamento” che il Visionario ha progettato per celebrare il FEFF 25, appunto, e … Continua


|

Mirko Locatelli presenta “La memoria del mondo”

Adrien, studioso d’arte e biografo dell’artista Ernst Bollinger, si ritrova coinvolto nella storia di cui è autore, coprotagonista del capitolo conclusivo della vita artistica del grande Maestro. Immersi nell’atmosfera rarefatta di una laguna invernale (il film è girato nella splendida cornice gradese), i due uomini, accompagnati da un giovane barcaiolo, condivideranno l’esperienza di un pellegrinaggio … Continua


|

C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando

Lunedì 27 febbraio alle ore 20.00 al Visionario C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA – GIACARTA STA ARRIVANDO di Federico Greco e Mirko Melchiorre, seguito ideale di PIIGS, fortunato documentario del 2017 degli stessi autori. Il film parte da Cariati, in Calabria, dove un manipolo di ribelli decide di protestare occupando l’ospedale con l’obiettivo di ottenerne … Continua