|

REGISTI (E FILM) IN TRASFERTA

Sono tanti i motivi che portano i registi ad andare all’estero a lavorare con produzioni straniere, affrontando piccole e grandi difficoltà. A volte ci si sposta perché non si trovano i finanziamenti, a volte perché non è più possibile rimanere in patria, talvolta perché la storia lo richiede o per il desiderio di confrontarsi con … Continua


|

AQUILE RANDAGIE raddoppia!

Raddoppia l’incontro con il regista Gianni Aureli e la sceneggiatrice Gaia Moretti. I due cineasti incontreranno il pubblico sia alle 17.20 che alle 20.00 È certamente una delle sorprese cinematografiche dell’anno ma a pensarci bene non era così impossibile immaginare che questo piccolo ma forte film si sarebbe preso il suo post al box office. … Continua


|

La ragazza del tempo — Weathering With You

Hodaka, durante l’estate del suo primo anno di liceo, fugge dalla sua remota isola natale per rifugiarsi a Tokyo. Qui, Hodaka si ritroverà ben presto ad affrontare i propri limiti sia finanziari che personali. L’incontro con Hina, una ragazza brillante e volitiva, cambierà però il corso degli eventi perché la giovane possiede un’abilità strana e … Continua


|

ANTROPOCENE TORNA IN SALA!

Dopo il tutto esaurito del 27 settembre, giovedì 10 ottobre torna al Centrale ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA, un viaggio in sei continenti per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri, modificando la Terra come mai prima. Dalle pareti di cemento in Cina che ora coprono il 60% della costa continentale, … Continua


|

festival mimesis

L’edizione 2019 del Festival Mimesis prende spunto dalla geniale figura di Leonardo da Vinci, interpretando le sue diverse dimensioni, da quella scientifica a quella filosofica, passando ovviamente per quella artistica. L’obiettivo principale di questa edizione del festival è, attraverso il caso emblematico del genio di Leonardo, rappresentare i ponti non solo ideologici capaci di unire … Continua


|

I CATTIVI DEL CINEMA

L’attrazione per i cattivi del cinema è innegabile: vogliamo che trionfi il Bene ma se il Male ha una splendida dimensione tragica (o totalmente folle) noi ci divertiamo molto di più e spesso assistiamo a grandi prove attoriali. Esce in sala Joker con un grandissimo Joaquin Phoenix (Il gladiatore, Quando l’amore brucia l’anima – Walk … Continua


|

RASSEGNA DI CINEMA PALESTINESE

Il Gruppo Ibriq di Trieste si propone di far conoscere ed approfondire la cultura Palestinese attraverso incontri pubblici. E’ all’interno di questo contesto che si colloca la Rassegna di Cinema Palestinese, quest’anno alla sua quarta edizione, considerando che sia a livello locale che regionale sono poche le iniziative atte a promuovere la conoscenza del cinema … Continua


|

IL TEATRO DI DE FILIPPO

Il grande cinema di Martone incontra il grande talento di De Filippo in Il sindaco del rione Sanità raccontandoci in chiave contemporanea la Napoli del celebre drammaturgo. Questa settimana la Mediateca vi suggerisce la visione delle opere teatrali di Eduardo De Filippo che la Rai ha raccolto in una collana dedicata. Una visione talvolta “difficile” … Continua


|

Mad Max – 40° anniversario

L’attore Tim Burns, che ha interpretato Jonny the boy nel film cult Mad Max Interceptor, incontrerà i fan sabato 28 e domenica 29 settembre in Friuli Venezia Giulia. La serata di apertura si terrà il 28 settembre alle ore 21.00 presso il teatro Luigi Garzoni di Tricesimo. Dopo la presentazione dell’ospite d’onore Tim Burns, ci … Continua


|

Antropocene – L’epoca umana

Un viaggio in sei continenti per accostare i diversi modi nei quali l’uomo sta sfruttando le risorse terrestri, modificando la Terra come mai prima. Dalle pareti di cemento in Cina che ora coprono il 60% della costa continentale, alle più grandi macchine terrestri mai costruite in Germania, alle psichedeliche miniere di potassio negli Urali russi, … Continua