|

LE GIORNATE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 80ma edizione, arriva in Regione una selezione dei film presentati nella Sezione Settimana Internazionale della Critica – SIC – Sezione autonoma a cura del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e nelle altre Sezioni ufficiali. L’iniziativa, realizzata da AGIS-ANEC Sezione Interregionale delle Tre Venezie, in collaborazione … Continua


|

SOLDATO PETER

1918, durante la Grande Guerra. Un giovanissimo soldato austro-ungarico (interpretato da Ondina Quadri, indimenticabile Lince di Piccolo corpo) oltrepassa lo sbarramento delle linee italiane e fugge. Nel suo percorso in quella terra nemica, che sente tanto simile alla sua, non incontra quasi nessuno e alterna i pensieri della terribile esperienza sul fronte ai ricordi d’infanzia, … Continua


|

Oasis: Supersonic

In occasione della storica reunion della band, i cui concerti sono andai esauriti in poco minuti, torna in sala Oasis: Supersonic. Nel 1991 Liam e Noel, due fratelli provenienti dalle case popolari di Manchester, fondarono una band rock: gli OASIS. Nell’agosto di cinque anni dopo i fratelli Gallagher furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. … Continua


|

CINEMA IN FESTA

L’estate sta finendo ma non la grande festa del cinema che ha caratterizzato i mesi estivi! Negli ultimi tre mesi migliaia di spettatori si sono goduti un film italiano o europeo a soli 3,5 euro. Ma ora l’offerta si allarga e per festeggiare in modo pirotecnico questo traguardo arriva anche al Visionario l’edizione di settembre … Continua


|

Common ground

Atteso sequel di Kiss the Ground, che, con milioni di spettatori in tutto il mondo, ha contribuito a convincere il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) a stanziare 20 miliardi di dollari per lo stato di salute del suolo. Fondendo l’inchiesta giornalistica con le storie personali di coloro che lottano in prima linea per un’alimentazione sostenibile, … Continua


|

I GIORNI DEL VINO E DEL CINEMA

Tra colline, filari e vigneti si muove Madame Clicquot, film biografico poetico e ribelle sulla missione (im)possibile di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot, passata alla storia come una delle pioniere dell’imprenditoria al femminile, nell’ambito del beverage e in particolare dello champagne. I film sul vino nascondono sempre metafore sulla vita umana: se ne parla per affrontare demoni … Continua


|

PRIME AL CINEMA: MADAME CLICQUOT

Giovedì 12 settembre arriva sullo schermo del Visionario MADAME CLICQUOT, la storia di un’imprenditrice ingegnosa e intraprendente, che ha rivoluzionato l’industria dello champagne! E in occasione del suo arrivo in sala ritorna l’appuntamento con le Prime al Cinema: un film in prima visione accompagnato da un brindisi con un bicchiere, per l’occasione offerto da “Le … Continua


|

Piccoli Visionari 2024

La magia del cinema è sicuramente uno schermo illuminato da un bel film. Sicuramente una sala piena di giovani spettatori è speciale. “Piccoli Visionari”, che è tutto questo e molto di più, è magico ed è speciale. Torna il ciclo di film rivolto ai più piccoli con nuovi irresistibili protagonisti: simpatici oranghi, robot svalvolati, impavide … Continua


|

ERIC ROHMER: 6 RACCONTI D’AMORE

Scarica il programma della rassegna > Il gioco dell’amore e del caso è il titolo di un’opera teatrale di Marivaux, ma serve assai bene per descrivere in una parola il cinema di Eric Rohmer – anche se (contrariamente a quanto spesso si crede) questo autore francese, nome illustre dei Cahiers du cinéma come critico e … Continua


|

Amelio e Borghi presentano “Campo di battaglia”

A due anni di distanza da Il signore delle formiche, Gianni Amelio torna in Friuli Venezia Giulia per presentare il suo nuovissimo film, Campo di Battaglia, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e girato proprio nella nostra regione (nel trailer si può riconoscere già Villa Manin!), con il sostegno della FVG Film Commission. … Continua