|

VisioKids: Speciale Gianni Rodari

Sabato 24 ottobre ritorna al Visionario l’appuntamento con Visiokids e ritorna con una favola senza tempo: stiamo parlando de La freccia azzurra, capolavoro dell’animazione diretto da Enzo d’Alò e ora, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, disponibile in una nuovissima versione restaurata! Sulle note di una magica colonna sonora composta da Paolo … Continua


|

CINEMA & SPORT

Arrampicate libere in Patagonia, grandi del ciclismo, Borg contro McEnroe, Friedkin alle prese con il basketball universitario, un paio di ritratti del pibe de oro, Eastwood scout della major league di baseball, due film muti sul calcio tedesco degli anni ’20, De Niro pugile scatenato, giri del mondo in solitario: film di finzione o documentari … Continua


|

Nichelino n. 101 – Ottobre/Novembre 2020

SCARICA IL NICHELINO n. 101 – OTTOBRE/NOVEMBRE 2020 >   In questo numero: Benvenuti al nuovo Visionario! Un viaggio alla scoperta della nuove sale, tra sicurezza, tecnologia e design La card e gli abbonamenti 2021 Eventi speciali VisioKids Prossimamente Mediateca Convenzionati   In foto: La nuova sala Astra del Visionario


|

[#iorestoinsala] In un futuro aprile – Il giovane Pasolini

Il 2 novembre 2020 non sarà un lunedì come tutti gli altri: sarà un giorno di memoria. Esattamente 45 anni fa, il 2 novembre 1975, all’idroscalo di Ostia è morto un poeta. E quel poeta, adesso, verrà celebrato anche da un documentario,: stiamo parlando di In un futuro aprile – Il giovane Pasolini, firmato da … Continua


|

Gambe – La strada è di tutti

In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia in Friuli Venezia Giulia, lunedì 19 ottobre al Visionario verrà presentato Gambe, il documentario prodotto dalla Fondazione Michele Scarponi che ricorda il campione di ciclismo tragicamente scomparso in un incidente stradale nel 2017. Gambe offre spunti di riflessione sulla mobilità sostenibile e la sicurezza stradale mettendo al centro la … Continua


|

TUTTI SUL DIVANO – FILM E TERAPIA

In sala esce un film incentrato sulle vicende di una psicoterapeuta a Tunisi e sono infiniti, a ben pensarci, i film che raccontano i protagonisti di questo tipo di terapia, le vite di quanti si confessano da poltrone e divani e di coloro che cercano di aiutarli in un percorso di “cura”. Ma il cinema … Continua


|

DAL 10 OTTOBRE LA MEDIATECA RIAPRE IL SABATO!

La Mediateca riscende in pista anche il sabato aprendo dalle 15.00 alle 19.00. Vi aspettiamo con tanti titoli per il vostro week-end e con voglia di prestarveli e di chiacchierarne (sempre a distanza e “mascherati”, ovvio).


|

NEL MISTERO DI VAN GOGH – RIVELAZIONI E CINEMA

Acquista il biglietto online > Riemerso improvvisamente dall’ombra Le Restaurant de la Sirène à Asnièrs – dipinto totalmente inedito ed esposto ad Illegio in occasione della mostra “Nulla è perduto” – rivela al grande pubblico e agli studiosi i segreti della sua genesi. In una delicata aura di luce e silenzio, Le Restaurant de la … Continua


|

APOCALYPSE VIETNAM

Esce in sala, abbastanza in sordina e a sorpresa, il nuovo film di Aaron Sorkin, già sceneggiatore di The Social Network e regista di Molly’s Game. Il suo Il processo ai Chicago 7 racconta la protesta di un gruppo di attivisti contro la guerra del Vietnam, con conseguenti scontri con polizia e Guardia Nazionale. I … Continua


|

Davide Del Degan presenta “Paradise. Una nuova vita”

Chi è Calogero? È un uomo ordinario che ha fatto una scelta straordinaria. È un venditore di granite siciliano che un giorno assiste ad un omicidio di mafia e decide di fare qualcosa che non tutti avrebbero il coraggio di fare: testimoniare. Ed ecco che viene spedito, sotto il programma protezione testimoni, nel posto più … Continua